Il kheer è un budino di riso, tipico della cucina indiana. Solitamente si prepara con il riso cotto nel latte aromatizzato con cardamomo e zafferano, arricchito con uva passa, mandorle, pistacchi e anacardi. La versione al cocco è tradizionale nelle regioni del sud dell’India.

L’intero mese dell’MTChallenge è stato dedicato al riso con il Sartù, e il il Club del 27 con il giro del mondo del risolatte.

La ricetta è semplicissima, veloce e di grande effetto se si vuole preparare un dolce alla svelta. Oltre all’aggiunta del cocco, ho anche leggermente caramellato la frutta secca con una noce di burro e del miele d’arancio per renderli ancora più croccanti.

Kheer al cocco
Ingredienti
- 2 tazze latte
- 2 tazze latte di cocco
- 1 tazza riso basmati
- 2 semi cardamomo
- un pizzico zafferano
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 3 cucchiai cocco rapè
- 1 cucchiaio miele d’arancio
- 1 noce burro
- mandorle
- uva sultanina
- pistacchi
- anacardi
Istruzioni
- Mettere a bagno il riso per un paio d’ore in acqua tiepida. Sgranarlo con le mani e scolarlo.
- Scaldare il latte a fuoco medio unendo il cardamomo e lo zafferano, precedentemente disciolto in poco latte.
- Quando il latte arriva a ebollizione versare il riso e cuocere a fuoco lento per 45-50 minuti, mescolando spesso finché non diventa cremoso.
- Unire lo zucchero e l’uva passa. Lo zucchero farà diventare di nuovo liquida la preparazione, continuare a mescolare sino a che non torna cremosa.
- In una padella antiaderente caramellare la frutta secca con il miele e il burro per qualche minuto.
- Versare nelle coppette e guarnire con la frutta secca. Servire tiepido.



Ma è bellissimo!!
wow con il cocco, che bella versione
Buonissimo… idea geniale quella del cocco, io l’adoro! Un bascione
io adoro il cocco e questa versione già mi intriga. nell’utilizzo anche dei props, bravaaa
Cocco e frutta secca caramellata…mi hai conquistata 🙂
Le tue piccole variazioni rendono invitante una ricetta che di per sé é piuttosto… oserei dire scialba. Sarà che non amo il risolatte, ma forse con il cocco e la frutta caramellata potrei fare un esperimento.
BEh, a questo punto non resta che provare anche questo! I sapori mi piacciono tanto!
ma che goloso!! la frutta secca caramellata e quel cocco, lo ha reso speciale al gusto!
Ottima l’idea di caramellare la frutta secca con il miele, in generale, ai fiori d’arancio in particolare. E mi piace ancor di pià la versione al cocco di questo Kheer. Buona alternativa.