• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » La community di Gente del Fud

La community di Gente del Fud

10 Mar, 2014 da Maria Di Palma

Che cos’è?

Curiosando su blog amici, ho scoperto Gente del Fud. Ho deciso di aderire, forse anche perché sono del Sud. Il progetto è nato nel 2005 dalla volontà di Garofalo, nota marca di pasta per promuovere e valorizzare i prodotti e i produttori del territorio. Ma anche e soprattutto per condividere con i consumatori l’eccellenza delle produzioni locali.

Il manifesto

Fud = Food+Sud. Crediamo che in un mondo che si muove con un consumo così sfrenato e non cosciente del cibo, le piccole realtà che ancora sostengono prodotti dimenticati e il sud del mondo, inteso non solo geograficamente ma anche economicamente, debbano essere valorizzati, sostenuti e a aiutati a riemergere come meritano… Volevamo e Vogliamo ancora riscoprire i prodotti dimenticati, capirne la storia e la loro bontà, cercando di dare un contributo e un luogo di confronto per sostenere le eccellenze del territorio italiano.

I food blogger

Lo zoccolo duro di questo progetto sono i food blogger presenti sul territorio italiano, che attraverso esperienze culinarie, segnalazione di prodotti e produttori, partecipano alla creazione di contenuti e alla valorizzazione di prodotti tipici della tradizione italiana. Vi segnalo alcuni racconti interessanti sulla prima riunione.

Il portale

Il sito web, presente anche sui principali social network, è suddiviso in semplici categorie: il prodotto, il territorio, il produttore, i food blogger, le ricette e le notizie. Tutto geo-localizzato sul territorio italiano, in modo da poter facilmente ricercare un prodotto, una ricetta o un produttore segnalato.

Gente del Fud, kit di benvenuto

Come partecipare

Per chi ha un blog, basta farne richiesta e si entra a far parte di una bella community piena di persone interessanti e curiose che tengono vivo l’amore per il proprio territorio. Sono stata accolta in modo meraviglioso, con un bel pacco di benvenuto e una mia pagina sul sito dove posso inserire ricette, prodotti tipici e segnalare produttori testati personalmente. Il kit di benvenuto conteneva la buonissima pasta Garofalo, ma anche due grembiuli, un guanto da forno in silicone e adesivi da distribuire ai produttori segnalati sul sito. Inutile dirvi che ricevere un pacco così è stato entusiasmante!

Le mie segnalazioni

Per ora sono riuscita ad inserire alcune mie ricette, la recensione di una birra artigianale, i biscotti di mosto marchigiani e un gelato buonissimo prodotto con ingredienti a km 0. Conto al più presto di implementare le mie segnalazioni, magari la primavera aiuterà 😉

Nel complesso un’esperienza davvero molto stimolante. Un esempio virtuoso di come un marchio famoso possa utilizzare risorse non solo per fare semplice pubblicità, ma per creare qualcosa di più, dando voce a creatività e competenze spesso nascoste e dimenticate e per diffondere la cultura del cibo di qualità, di stagione e a km 0.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Food&Colors: Carciofo
Post successivo: Shampo naturale al latte di cocco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sweetmilla123

    10 Mar, 2014 alle 21:28

    Ma che bella iniziativa! Ne avevo sentito parlare ma non sapevo in cosa consistesse veramente…ora lo so!

    Rispondi

Trackback

  1. Le farine Garolfalo | La Caccavella ha detto:
    17 Mar, 2014 alle 12:08

    […] vi ho già raccontato in un precedente articolo, faccio parte della community di Gente del Fud. Per Natale avevo ricevuto una mail d’auguri, in cui in anteprima si presentavano le nuove […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: