• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » L’avvento dei trifle per Mtc, Gordon’s Christmas Trifle

L’avvento dei trifle per Mtc, Gordon’s Christmas Trifle

14 Dic, 2017 da Maria Di Palma

Per quest’anno ho cucinato molto poco per le feste, a parte qualche biscotto allo zenzero. Mi ero ripromessa di provare il panettone ma non ci sono riuscita. Non so se mai riuscirò a riprendere i ritmi di una volta, il tempo libero è davvero poco e a volte anche se provo nuove ricette non ho poi tempo per scrivere e fotografare.

Per farmi perdonare ho preparato questo trifle godurioso per augurarti buone feste e soprattutto per festeggiare il meraviglioso Calendario dell’Avvento targato MTChallenge. Una sbirciatina se fossi in te la darei, è davvero un’immersione totale nell’atmosfera natalizia. La scelta è andata subito alla ricetta più veloce da preparare, in accordo con il mood di quest’anno. Sono sicura che ci proverai, è davvero strepitosa, con uno sforzo minimo il figurone è assicurato!

lacaccavella, christmas, trifle-gordon-panettone, mascarpone, ilclubdel27
Massima resa con il minimo sforzo

Basta avere un bel panettone con i canditi, del mascarpone e della panna. La crema è sublime e secondo me può essere utilizzata anche da sola o per intingere qualche biscotto. Ho aggiunto una spolverata di cacao amaro tra uno strato e l’altro, un po’ come si fa per il tiramisù.

lacaccavella, christmas, trifle-gordon-panettone, mascarpone, ilclubdel27

lacaccavella, christmas, trifle-gordon-panettone, mascarpone, ilclubdel27

Gordon's Christmas Trifle

Dessert
Preparazione: 15 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 250 g mascarpone fresco
  • 6 cucchiai zucchero a velo
  • mezzo bicchiere liquore cremoso tipo Baileys
  • 2 cucchiaini cannella
  • la scorza grattugiata di un'arancia
  • 100 ml di panna liquida da montare
  • 2 fette panettone con i canditi
  • una spruzzata Brandy
  • gocce di cioccolato fondente
  • zucchero a velo per decorare

Istruzioni

  • In una ciotola mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo, il liquore cremoso, la scorza d’arancia grattugiata e la cannella.
  • Amalgamare bene il tutto con una frusta. Montare la panna ed unirla delicatamente al mascarpone.
  • Tagliare il panettone a cubetti, metterli in una ciotola ed irrorarli con del Brandy.
  • Mettere una porzione di crema sul fondo del bicchiere, aggiungere uno strato di panettone, ancora un altro strato di crema e poi ancora il panettone.
  • Servire con abbondanti gocce di cioccolato fondente e una spolverata di zucchero a velo.
lacaccavella, christmas, trifle-gordon-panettone, mascarpone, ilclubdel27
lacaccavella, christmas, trifle-gordon-panettone, mascarpone, ilclubdel27

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Cannella, Dolci al cucchiaio, Natale

Post precedente: « Salsa aurora con cavolfiore e finocchi per celebrare besciamella e vellutate
Post successivo: Passiamole in rivista: bistecca di sedano rapa con salsa verde (da Olive di gennaio) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena Broglia

    14 Dic, 2017 alle 18:36

    quel bicchiere è favoloso, una vera chiccheria… approvo l’idea della crema con il biscotto, non si sa mai..metti che avanzi! bravissima e comlimenti!

    Rispondi
  2. In Cucina con Mamma Agnese

    14 Dic, 2017 alle 22:07

    Verissimo, mica me ne ero accorta che era di semplice esecuzione, però ora lo so e so anche che fine faranno i residui di panettone!!
    Bella proposta, ciao e Buone Feste.
    Non sono su questa piattaforma, anche se ogni tanto riporto delle ricette, ti lascio il link se vuoi curiosare
    https://incucinaconmammaagnese.blogspot.it/2017/12/lavvento-dei-trifle-per-lmtc-my-big-fat.html

    Rispondi
  3. ipasticciditerry

    15 Dic, 2017 alle 17:23

    Comunque mi avete convinto; questa sarà la mia prossima trifle! Troppo buona

    Rispondi
  4. Daniela

    15 Dic, 2017 alle 21:53

    Ma certo…la crema che magari avanza con il biscotto è un’idea per un riciclo godurioso 🙂
    Questo trifle è già in elenco appena apro il panettone.
    Buon fine settimana

    Rispondi
  5. antonella scialpi

    20 Dic, 2017 alle 17:25

    una meraviglia che si mangia con gli occhi, bravissima… 🙂

    Rispondi
  6. Tina

    26 Dic, 2017 alle 15:27

    Facile e di gran successo!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: