Per quest’anno ho cucinato molto poco per le feste, a parte qualche biscotto allo zenzero. Mi ero ripromessa di provare il panettone ma non ci sono riuscita. Non so se mai riuscirò a riprendere i ritmi di una volta, il tempo libero è davvero poco e a volte anche se provo nuove ricette non ho poi tempo per scrivere e fotografare.
Per farmi perdonare ho preparato questo trifle godurioso per augurarti buone feste e soprattutto per festeggiare il meraviglioso Calendario dell’Avvento targato MTChallenge. Una sbirciatina se fossi in te la darei, è davvero un’immersione totale nell’atmosfera natalizia. La scelta è andata subito alla ricetta più veloce da preparare, in accordo con il mood di quest’anno. Sono sicura che ci proverai, è davvero strepitosa, con uno sforzo minimo il figurone è assicurato!

Massima resa con il minimo sforzo
Basta avere un bel panettone con i canditi, del mascarpone e della panna. La crema è sublime e secondo me può essere utilizzata anche da sola o per intingere qualche biscotto. Ho aggiunto una spolverata di cacao amaro tra uno strato e l’altro, un po’ come si fa per il tiramisù.

Gordon's Christmas Trifle
Ingredienti
- 250 g mascarpone fresco
- 6 cucchiai zucchero a velo
- mezzo bicchiere liquore cremoso tipo Baileys
- 2 cucchiaini cannella
- la scorza grattugiata di un'arancia
- 100 ml di panna liquida da montare
- 2 fette panettone con i canditi
- una spruzzata Brandy
- gocce di cioccolato fondente
- zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- In una ciotola mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo, il liquore cremoso, la scorza d’arancia grattugiata e la cannella.
- Amalgamare bene il tutto con una frusta. Montare la panna ed unirla delicatamente al mascarpone.
- Tagliare il panettone a cubetti, metterli in una ciotola ed irrorarli con del Brandy.
- Mettere una porzione di crema sul fondo del bicchiere, aggiungere uno strato di panettone, ancora un altro strato di crema e poi ancora il panettone.
- Servire con abbondanti gocce di cioccolato fondente e una spolverata di zucchero a velo.


quel bicchiere è favoloso, una vera chiccheria… approvo l’idea della crema con il biscotto, non si sa mai..metti che avanzi! bravissima e comlimenti!
Verissimo, mica me ne ero accorta che era di semplice esecuzione, però ora lo so e so anche che fine faranno i residui di panettone!!
Bella proposta, ciao e Buone Feste.
Non sono su questa piattaforma, anche se ogni tanto riporto delle ricette, ti lascio il link se vuoi curiosare
https://incucinaconmammaagnese.blogspot.it/2017/12/lavvento-dei-trifle-per-lmtc-my-big-fat.html
Comunque mi avete convinto; questa sarà la mia prossima trifle! Troppo buona
Ma certo…la crema che magari avanza con il biscotto è un’idea per un riciclo godurioso 🙂
Questo trifle è già in elenco appena apro il panettone.
Buon fine settimana
una meraviglia che si mangia con gli occhi, bravissima… 🙂
Facile e di gran successo!