• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Le farine Girolomoni

Le farine Girolomoni

3 Apr, 2014 da Maria Di Palma

Sono sempre alla ricerca di nuove farine da provare, soprattutto integrali e biologiche. Negli ultimi tempi mi sono concentrata su prodotti marchigiani per avvicinarmi di più a quello che ora è il mio territorio.

Ho provato la farina integrale dell’azienda Girolomoni e devo dire che è di ottima qualità, ha un profumo fragrante e buonissimo. Il packaging mi piace molto, colori naturali e tutte le informazioni utili al posto giusto.

Esistono semplicemente due tipi, e di questo sono molto felice. Non vado molto dietro alle farine cosiddette speciali o con valori di forza particolari W. I miei lievitati non saranno perfetti e pieni di alveoli ma sono genuini e fragranti, fidatevi.

  • FARINA DI GRANO TENERO TIPO “0″
  • FARINA DI GRANO TENERO TIPO “INTEGRALE”
lacaccavella,Farina, flour, Girolomoni, Integrale

Si adattano a tutti i tipi di preparazioni, soprattutto per pane, pizze, piadine, pasta e specialità fatte in casa. Purtroppo non si trovano nella grande distribuzione, io le ho comprate presso un negozio di prodotti biologici. Ho provato anche la pasta integrale, davvero buona!

Mi sono incuriosita e ho iniziato a leggere la loro storia e a seguirli sulla pagina facebook. L’azienda si trova ad Isola del Piano (PU), coltiva e trasforma i suoi prodotti con principi che vanno ben oltre il biologico, nel rispetto del territorio e delle tradizioni. Il sito è molto ricco di spunti e anche di ricette.

Ho deciso di scrivere per vedere se era possibile acquistare delle quantità maggiori di farina e dopo svariate mail con il gentilissimo Daniele, siamo giunti alla decisione di collaborare. Devo ammettere che sono molto emozionata, spero di essere all’altezza. La collaborazione consisterà in una serie di ricette preparate con il loro prodotti. Le ricette saranno contemporaneamente pubblicate sulla pagina facebook di Girolomoni con il titolo “Le ricette di Mariuccia”, idea di Daniele che mi è subito piaciuta. Ora però bando alle ciance, mi metto subito all’opera! Grazie Girolomoni!

43.73564212.781335

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Ricette

Previous Post: « Tagliatelle alla curcuma con crema di fave e pecorino
Next Post: Food&Colors: Finocchio »

Reader Interactions

Comments

  1. Astrid

    3 Apr, 2014 at 21:13

    Io anche sto molto attenta alle farine, ora sto provando le farine dell’Azienda Agricola Biologica “I piani” a Costacciaro, a Perugia. Le farine Girolomi penso di non averle mai sentite e proprio per questo sarò felicissima di provarle e di seguire le tue ricette 🙂 Certo che fortuna che hai avuto, mi piacerebbe tanto provare un’opportunità del genere!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      3 Apr, 2014 at 21:18

      Uuuu grazie per la segnalazione! Se passo da quelle parti proverò sicuramente.
      Per quanto riguarda l’opportunità basta proporsi senza timori, ci sono persone gentili e disponibili a far conoscere il proprio lavoro. Poi se i principi coincidono con i tuoi hai fatto bingo! Buona serata cara 😉

      Rispondi
  2. sweetmilla123

    4 Apr, 2014 at 0:17

    In bocca al lupo per questa esperienza, ti seguirò con interesse!

    Rispondi
  3. la Greg

    4 Apr, 2014 at 10:35

    bella…mi piace questa collaborazione! ma si trovano a Fabriano?

    Rispondi
    • Guido La Rovere

      21 Dic, 2016 at 12:53

      se la cerchi ancora ce l’hanno al mercatino ecosolidale 😉

      Rispondi
  4. Raffaella

    17 Giu, 2017 at 14:26

    ciao, ti potrebbe interessare della farina di farro monococco coltivata con metodo più che biologico, cioè senza alcun trattamento nè fertilizzante ammessi, da mia sorella nelle colline del Montefeltro? solo integrali, da settembre. Ciao!

    Rispondi

Trackbacks

  1. In cucina con Girolomoni: Pizza di formaggio marchigiana semintegrale con pasta madre | La Caccavella ha detto:
    4 Apr, 2014 alle 16:14

    […] la Greg su Le farine Girolomoni […]

    Rispondi
  2. In cucina con Girolomoni: Pizza integrale con pasta madre | La Caccavella ha detto:
    30 Mag, 2014 alle 11:10

    […] Devo dire che ho raggiunto un’ottima qualità, la pizza viene soffice e lievitata, nonostante sia integrale! Lo so che sembra lunga e complicata, ma la ripetizione rende le varie operazioni quasi automatiche, e poi ne vale davvero la pena se il risultato è una pizza digeribile e preparata con materie prime di ottima qualità. […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: