Lentamente cerco di riprendere l’attività culinaria. Gli ultimi mesi sono stati molto intensi, tra la nuova grafica, la riorganizzazione del sito, lo studio e l’approfondimento, solo ora sto pian piano riprendendo i ritmi normali. Per non parlare poi della nuova collezione!

La ricetta di oggi è dedicata alla carne, mi sono resa conto che ne cucino davvero poca e di conseguenza anche nel blog latita. L’abbinamento è semplice ma molto gustoso, non è eccessivamente dolce, il miele di castagno ha un sapore molto delicato e soprattutto si adatta bene alle carni bianche.
Da oggi le ricette saranno pubblicate con un nuovo formato, che vedi qui in basso. Per consentirti di stampare facilmente solo la ricetta, evitando tutte la mie chiacchiere di contorno.


Maiale in agrodolce, con miele e semi di sesamo
Ingredienti
- 1 Kg filetto di maiale
- 6 cucchiai miele di castagno
- 4 cucchiai salsa di soia
- 2 cucchiai semi di sesamo
- 1 spicchio aglio
- un pezzetto zenzero fresco
- rosmarino e timo
- olio d’oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Pelare l’aglio, pelare lo zenzero e tritarlo finemente. Lavare e sfogliare il rosmarino e il timo.
- Mescolare il miele con la salsa di soia, aggiungere lo zenzero, l’aglio e le erbe aromatiche. Aggiustare di sale e pepe.
- Tagliare il filetto di maiale a fette spesse e lasciar riposare nella marinatura, coperto da pellicola, per almeno un paio d’ore.
- Trascorso il tempo necessario, cospargere e fette di maiale con i semi di sesamo e disporle in una pirofila.
- Aggiungere il liquido rimasto e un filo d’olio d’oliva.
- Cuocere a 180° C per circa 40 minuti.
- Servire in piccoli tranci, con rosmarino fresco e patate al forno.

Una ricetta veramente deliziosa!