• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Maiale al forno in agrodolce, con miele di castagno e semi di sesamo

Maiale al forno in agrodolce, con miele di castagno e semi di sesamo

10 Set, 2015 da Maria Di Palma

Lentamente cerco di riprendere l’attività culinaria. Gli ultimi mesi sono stati molto intensi, tra la nuova grafica, la riorganizzazione del sito, lo studio e l’approfondimento, solo ora sto pian piano riprendendo i ritmi normali. Per non parlare poi della nuova collezione!

lacaccavella-maiale-miele-sesamo-agrodolce-sweetandsour-pork1

La ricetta di oggi è dedicata alla carne, mi sono resa conto che ne cucino davvero poca e di conseguenza anche nel blog latita. L’abbinamento è semplice ma molto gustoso, non è eccessivamente dolce, il miele di castagno ha un sapore molto delicato e soprattutto si adatta bene alle carni bianche.

Da oggi le ricette saranno pubblicate con un nuovo formato, che vedi qui in basso. Per consentirti di stampare facilmente solo la ricetta, evitando tutte la mie chiacchiere di contorno.

lacaccavella-maiale-miele-sesamo-agrodolce-sweetandsour-pork4
lacaccavella, maiale, miele, sesamo, agrodolce, sweetandsour, pork

Maiale in agrodolce, con miele e semi di sesamo

Second
Chinese
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
riposo: 2 ore
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 1 Kg filetto di maiale
  • 6 cucchiai miele di castagno
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • 2 cucchiai semi di sesamo
  • 1 spicchio aglio
  • un pezzetto zenzero fresco
  • rosmarino e timo
  • olio d’oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Pelare l’aglio, pelare lo zenzero e tritarlo finemente. Lavare e sfogliare il rosmarino e il timo.
  • Mescolare il miele con la salsa di soia, aggiungere lo zenzero, l’aglio e le erbe aromatiche. Aggiustare di sale e pepe.
  • Tagliare il filetto di maiale a fette spesse e lasciar riposare nella marinatura, coperto da pellicola, per almeno un paio d’ore.
  • Trascorso il tempo necessario, cospargere e fette di maiale con i semi di sesamo e disporle in una pirofila.
  • Aggiungere il liquido rimasto e un filo d’olio d’oliva.
  • Cuocere a 180° C per circa 40 minuti.
  • Servire in piccoli tranci, con rosmarino fresco e patate al forno.
lacaccavella-maiale-miele-sesamo-agrodolce-sweetandsour-pork7

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Miele

Post precedente: « Un nuovo sito per La Caccavella
Post successivo: Food&Colors: Nocciola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Silva Avanzi Rigobello

    10 Set, 2015 alle 17:27

    Una ricetta veramente deliziosa!

    Rispondi

Trackback

  1. Tajine di agnello all’uva | La Caccavella ha detto:
    14 Ott, 2015 alle 15:51

    […] e profumato. L’uva e le prugne si prestano benissimo, soprattutto con le carni bianche, come il maiale, o quelle molto aromatiche, come l’agnello. In realtà non lo prediligo, il consumo è […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: