• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Maschera purificante per il viso all’argilla

Maschera purificante per il viso all’argilla

21 Set, 2013 da Maria Di Palma

L’argilla è una sostanza naturale dalle mille proprietà, si usa per il viso, il corpo, ma anche per purificare i reni e il fegato, per aiutare la cicatrizzazione. Ha un alto potere rigenerante, riequilibrante e assorbente.

Come utilizzarla

Tra i molteplici usi, quello certamente più conosciuto è nelle maschere purificanti per il viso. Si può mescolare al momento con un po d’acqua, io ho provato a preparare una miscela da conservare.

L’argilla verde è un po aggressiva da sola, mescolarla con altri tipi di argilla rende la maschera più delicata ed efficace. Va utilizzata una volta a settimana.

maschera, mask, argilla, clay, rhassoul, purificante, puryfing, homemade cosmetics, cosmetici fatti in casa

La ricetta

Ingredienti (per 100 gr)

  • 50 g di argilla verde
  • 20 g di caolino (argilla bianca)
  • 20 g di rhassoul (argilla del Marocco)
  • 10 g di amido di riso
  • 8 gtt di olio essenziale di lavanda
  • 8 gtt di olio essenziale di tea tree
  • 8 gtt di olio essenziale di rosmarino

Indicazioni

  1. Unire gli ingredienti in polvere. Aggiungere gli oli essenziali e mescolare con cura, fino al completo assorbimento.
  2. Questa miscela se mantenuta in un contenitore ermetico, si conserva a lungo. E’ importante evitare il contatto con l’acqua, diventerebbe molto sensibile alla contaminazione di funghi e batteri.
  3. Per utilizzarla è sufficiente mescolare un paio di cucchiai con semplice acqua, oppure con un infuso. Ma vi consiglio un cucchiaino di yogurt e uno di miele. Lo yogurt ha un leggero potere esfoliante e il miele ha proprietà emollienti.
  4. Dopo un leggero scrub applicare sul viso asciutto. Trascorsi 10 minuti risciacquare con acqua tiepida. Applicare un tonico e una crema idratante.

In questo post sono stati allegati link di aroma zone. Non ho un tornaconto personale, ne si tratta di un consiglio per gli acquisti. Ritengo che in suddetto sito siano presenti schede prodotto molto dettagliate, utili per conoscenza al di là dell’acquisto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Homemade, Ricette di bellezza Contrassegnato con: Oli essenziali

Post precedente: « Cous cous integrale alla toscana
Post successivo: Burrata al cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sweethouse2000

    21 Set, 2013 alle 21:01

    Ciao Maria,
    l’8 settembre ho ricevuto il premio Versatile Blogger. Ho atteso fine adesso ma… adesso passo la nomination a te e spero che accetterai questo premio da parte mia. leggi il post: http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/09/21/the-versatile-blogger-award-nominations/
    un saluto
    Giusy

    Rispondi

Trackback

  1. Regali fai da te per Natale [Homemade Christmas gifts] | {LaCaccavella} ha detto:
    7 Dic, 2013 alle 15:57

    […] delicato e maschera all’argilla per il viso, facili e […]

    Rispondi
  2. Spray naturale antizanzare fai da te | La Caccavella ha detto:
    5 Lug, 2014 alle 11:53

    […] trovare intrugli collaudati per preparare la pelle al sole, come gli scrub per viso e corpo, la maschera purificante e ovviamente la mitica ceretta al caramello che ha salvato la pelle delle mie gambe, da provare! Ma […]

    Rispondi
  3. Formaggio fresco alle erbe fatto in casa con yogurt naturale | La Caccavella ha detto:
    15 Ott, 2014 alle 17:03

    […] e perfino per le maschere al viso. Ne basta un cucchiaino mescolato con l’argilla è la maschera è […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: