• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Maschera rinfrescante al cetriolo e spray anticaldo

Maschera rinfrescante al cetriolo e spray anticaldo

11 Ago, 2015 da Maria Di Palma

Una piccola ricetta prima della pausa di ferragosto. Questa volta si tratta di bellezza naturale e non c’è neanche bisogno di accendere i fornelli.

Mi piace molto preparare maschere per il viso con frutta e ingredienti di stagione. Per tutto quello di cui la nostra pelle ha bisogno ci ha già pensato la natura, che diciamolo non sbaglia un colpo.

E cosa c’è di meglio con questo caldo del freschissimo cetriolo! Facile da usare, due semplici fettine sugli occhi sono un toccasana. Anche nelle insalate aiuta la pelle a reidratarsi, magari dopo una lunga esposizione al sole. Quindi cetriolo a volontà anche a tavola.

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask
lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask
lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask
lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask
lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask
lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

Come fare maschera e spray

Ingredienti

_ per la maschera

  • un cetriolo
  • due cucchiai di yogurt
  • un cucchiaino di miele
  • due gocce di olio essenziale di menta

_ per lo spray

  • il succo del cetriolo
  • un cucchiaio di gel d’aloe
  • un cucchiaino di succo di limone

Preparazione

  1. Tagliare il cetriolo a pezzi grossolani, con tutta la buccia.
  2. Frullarlo in un mixer, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Filtrare con un colino a trama fitta.
  4. Utilizzare la polpa per la maschera, aggiungendo lo yogurt, il miele e l’olio essenziale di menta.
  5. Utilizzare il liquido filtrato per lo spray rinfrescante, aggiungendo il succo di limone e il gel d’aloe.

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

Indicazioni

  • Stendere la maschera sul viso pulito e asciutto, lasciare in posa per circa 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
  • La maschera si conserva in frigo per un paio di giorni, ma non di più, poiché non contiene conservanti.
  • Se il composto risulta troppo liquido, puoi aggiungere un cucchiaio di farina d’avena o di argilla bianca.
  • Lo spray può essere utilizzato come tonico dopo la pulizia o semplicemente per rinfrescare la pelle del viso dopo l’esposizione al sole.
  • Conservarlo in frigo amplifica l’effetto rinfrescante.

Proprietà

Il cetriolo contiene molto zolfo, può schiarire le macchie dell’età, e ha proprietà decongestionanti.

È consigliato per lenire le scottature solari. La polpa ha proprietà rinfrescanti e idratanti, i semi invece sono tonificanti e rassodanti, il succo per un’azione lenitiva.

La maschera ha azione detergente, riduce e pulisce i pori dilatati , è adatta anche alle pelli sensibili.

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Homemade, Ricette di bellezza Contrassegnato con:Cetriolo, Miele, Yogurt

Post precedente: « Free desktop wallpaper: watermelon
Post successivo: Free printables {Coloring mandala} »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: