Ci riprovo con la farina di castagne, dopo i tortelli è l’ora di provare i muffin. L’abbinamento con l’uva mi è venuto naturale. Ma potrebbe essere sostituita anche da mirtilli, uva spina o ribes. Tieni conto che la farina di castagne è leggermente dolce, quindi l’abbinamento con un frutto un po’ asprigno ci sta bene.

Questi muffin sono ottimi per la prima colazione, ma anche per accompagnare il te pomeridiano, io li proverei con un te al bergamotto o un infuso di frutti rossi, ma anche con il te verde. Ho usato stampi singoli in silicone per i muffin, ma nulla vieta che si può provare anche un singolo dolce, per esempio in uno stampo da plumcake. La quantità basta per 6 muffiti grandi. La consistenza è soffice e leggera.


Muffin con farina di castagne e uva fragola
Ingredienti
- 120 g uva fragola
- 3 uova
- 120 g zucchero di canna
- 25 g farina tipo 0
- 85 g farina di castagne
- 100 g burro fuso
- buccia di limone
- 1/2 bustina lievito istantaneo
Istruzioni
- Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Aggiungere il burro fuso e la buccia di limone.
- Mescolare le farine con il lievito in polvere. Versare nel composto le farine setacciandole con un setaccio.
- Amalgamare bene gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiungere gli acini di uva, continuando a mescolare. Versare il composto negli appositi stampi per muffin.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 50 minuti.
- Lasciar raffreddare, rimuovere dagli stampi e spolverare con zucchero a velo.
buoni, buoni, l’accostamento del dolcino della castagna e dell’asprigno dell’uva fragola è decisamente valido, da copiare….