Eccoci con una ricetta per le vacanze. Per la pelle esposta al sole sia che siate pronti per il mare, sia per la montagna.
Magari non tutti andranno in vacanza quest’anno, ma una giornata di mare può sempre capitare. Detto da me suona un po strano con la pelle diafana che mi ritrovo!
Per avere un cenno di abbronzatura mi occorrono come minimo 15 giorni di sole e mare, quindi con i tempi che corrono per me è diventata un lusso. D’altra parte sono anche contenta, la pelle bianca è segno di nobiltà e sul mio viso non ci sono rughe o zampe di gallina! Qualche vantaggio c’è sempre. Una valida alternativa sarebbe l’orto, lì si che l’abbronzatura sarebbe duratura.
A parte gli scherzi quest’olio dopo sole può essere usato benissimo come semplice trattamento dopo la doccia anche sulla pelle diafana come la mia! Gli ingredienti sono molto semplici e l’oleolito di carota si può preparare anche in casa, con la stessa metodologia che abbiamo usato per quello alla lavanda.
Se vi manca qualche olio potete sostituirlo con quelli che avete a disposizione, preferite quelli più leggeri. Per rinfrescare la pelle vi consiglio di usare del semplicissimo gel d’aloe. L’olio di solito lo uso dopo la doccia sulla pelle ancora bagnata, soprattutto per pigrizia.
La ricetta
Ingredienti (per 100ml)
- 40 ml di olio di cocco
- 15 ml di olio di iperico
- 15 ml di olio di sesamo
- 15 ml di oleolito di carota
- 15 ml di oleolito di calendula
- 8 gtt di olio essenziale di lavanda
- 8 gtt di olio essenziale di camomilla
- 4 gtt di olio essenziale di geranio
Preparazione
- Mescolare tutti gli oli.
- Aggiungere gli oli essenziali.
- Versare il contenuto in una bottiglietta con il dosatore spray.
- Conservare in un luogo asciutto e pulito, al riparo dalla luce diretta del sole.
Avvertenze e proprietà
- evitare il contatto dell’olio con l’acqua, potrebbe irrancidire,
- attenzione: non è un olio solare, non protegge, non utilizzare come abbronzante,
- utilizzare preferibilmente sulla pelle umida, aiuta l’assorbimento e ne facilità la spalmabilità (ne basta una minima quantità),
- l’olio di cocco è un olio leggero e dal gradevole profumo, che aiuta a mantenere l’idratazione naturale della pelle,
- la calendula e l’iperico svolgono un’azione calmante e lenitiva per la pelle irritata e arrossata,
- l’oleolito di carota ha una potente azione antiossidante, ravviva l’abbronzatura e mantiene la pelle giovane
- gli oli essenziali scelti svolgono un’azione calmante e rilassante, l’ideale dopo una giornata in spiaggia.
[…] in parti uguali. Se siete interessati ad una ricetta più completa date un’occhiata all’olio dell’estate, basta omettere l’oleolito di […]