• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Olio doposole alla carota fatto in casa

Olio doposole alla carota fatto in casa

26 Lug, 2014 da Maria Di Palma

Eccoci con una ricetta per le vacanze. Per la pelle esposta al sole sia che siate pronti per il mare, sia per la montagna.

Magari non tutti andranno in vacanza quest’anno, ma una giornata di mare può sempre capitare. Detto da me suona un po strano con la pelle diafana che mi ritrovo!

Per avere un cenno di abbronzatura mi occorrono come minimo 15 giorni di sole e mare, quindi con i tempi che corrono per me è diventata un lusso. D’altra parte sono anche contenta, la pelle bianca è segno di nobiltà e sul mio viso non ci sono rughe o zampe di gallina! Qualche vantaggio c’è sempre. Una valida alternativa sarebbe l’orto, lì si che l’abbronzatura sarebbe duratura.

A parte gli scherzi quest’olio dopo sole può essere usato benissimo come semplice trattamento dopo la doccia anche sulla pelle diafana come la mia! Gli ingredienti sono molto semplici e l’oleolito di carota si può preparare anche in casa, con la stessa metodologia che abbiamo usato per quello alla lavanda.

Se vi manca qualche olio potete sostituirlo con quelli che avete a disposizione, preferite quelli più leggeri. Per rinfrescare la pelle vi consiglio di usare del semplicissimo gel d’aloe. L’olio di solito lo uso dopo la doccia sulla pelle ancora bagnata, soprattutto per pigrizia.olio, doposole, carota, lenitivo, oil, aftersun, carrots, homemade, fattoincasa, natural beauty, bellezza naturale,

La ricetta

Ingredienti (per 100ml)

  • 40 ml di olio di cocco
  • 15 ml di olio di iperico
  • 15 ml di olio di sesamo
  • 15 ml di oleolito di carota
  • 15 ml di oleolito di calendula
  • 8 gtt di olio essenziale di lavanda
  • 8 gtt di olio essenziale di camomilla
  • 4 gtt di olio essenziale di geranio

Preparazione

  1. Mescolare tutti gli oli.
  2. Aggiungere gli oli essenziali.
  3. Versare il contenuto in una bottiglietta con il dosatore spray.
  4. Conservare in un luogo asciutto e pulito, al riparo dalla luce diretta del sole.

olio, doposole, carota, lenitivo, oil, aftersun, carrots, homemade, fattoincasa, natural beauty, bellezza naturale,

Avvertenze e proprietà

  • evitare il contatto dell’olio con l’acqua, potrebbe irrancidire,
  • attenzione: non è un olio solare, non protegge, non utilizzare come abbronzante,
  • utilizzare preferibilmente sulla pelle umida, aiuta l’assorbimento e ne facilità la spalmabilità (ne basta una minima quantità),
  • l’olio di cocco è un olio leggero e dal gradevole profumo, che aiuta a mantenere l’idratazione naturale della pelle,
  • la calendula e l’iperico svolgono un’azione calmante e lenitiva per la pelle irritata e arrossata,
  • l’oleolito di carota ha una potente azione antiossidante, ravviva l’abbronzatura e mantiene la pelle giovane
  • gli oli essenziali scelti svolgono un’azione calmante e rilassante, l’ideale dopo una giornata in spiaggia.
olio, doposole, carota, lenitivo, oil, aftersun, carrots, homemade, fattoincasa, natural beauty, bellezza naturale,
Note importanti
Questo tipo di ricette riflettono le mie esperienze personali e sono state testate solo su di me. Non sono un medico, ne un’esperta di cosmesi o chimica. Declino ogni responsabilità per uso improprio o eventuali allergie. Verificare le informazioni e approfondire l’argomento attraverso altre fonti può essere utile.
In questo post sono stati allegati link di aroma zone. Non ho un tornaconto personale, ne si tratta di un consiglio per gli acquisti. Ritengo che in suddetto sito siano presenti schede prodotto molto dettagliate, utili per conoscenza al di là dell’acquisto.

olio, doposole, carota, lenitivo, oil, aftersun, carrots, homemade, fattoincasa, natural beauty, bellezza naturale,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Homemade, Ricette di bellezza Contrassegnato con: Carote

Post precedente: « Clafoutis leggero e integrale alle pesche
Post successivo: Smoothie fresco al melone con yogurt e zenzero »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Polvere profumata per il corpo all’argilla rosa fai da te | La Caccavella ha detto:
    23 Gen, 2015 alle 11:32

    […] in parti uguali. Se siete interessati ad una ricetta più completa date un’occhiata all’olio dell’estate, basta omettere l’oleolito di […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: