• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Olio lucidante e anticrespo per capelli all’olio essenziale di ylang ylang

Olio lucidante e anticrespo per capelli all’olio essenziale di ylang ylang

1 Ott, 2014 da Maria Di Palma

Era da tempo che volevo scrivere questo post, oggi finalmente ci sono riuscita. La ricetta è semplicissima ed è collaudata, io la utilizzo da anni. Ma volevo anche approfondire l’argomento e dunque mi ci è voluto un po’ di più.

La mia beauty routine per i capelli

Utilizzo prodotti lavanti poco aggressivi, impacchi di oli e polveri ayurvediche e naturalmente la colorazione con l’hennè, che tra poco mi tocca. La prima cosa che si nota quando si passa da prodotti tradizionali ad ecobio e una leggera secchezza dei capelli, che poi man mano svanisce. Ragion per cui da subito ho cercato di provare prodotti post-asciugatura. La sinergia di quest’olio con lo spray all’aceto è davvero ottima, insieme rendono la chioma lucida e morbida.
olio, capelli, anticrespo, lucidante, fatto in casa, oil, hair, antifizz, hairecare, natural beauty, bellezza naturale, homemade, handmade, essential oil, ylang ylan

Perché ho deciso di fare quest’olio

I famosi cristalli liquidi che avevo sempre utilizzato sono stati aboliti perchè composti da paraffina e siliconi sintetici. Seguendo i video di Carlita ho scoperto il Coco-caprylate. Derivato dell’olio di cocco è un olio leggerissimo che per la sua texture setosa può essere paragonato all’effetto siliconico. Io lo trovo su Aroma Zone, ma ormai ce ne sono di simili anche in altri siti specializzati in ingredienti per cosmetici fai da te.

Non unge e non lascia tracce su pelle e capelli. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri oli. La prima ricetta che ho provato è stata proprio quella di Carlita, poi con il tempo l’ho modificata ed ora ho raggiunto la formula ideale per i miei capelli sottili e tendenti al crespo.

Ingredienti multiuso

Difficilmente potete trovarlo in erboristeria. Ormai oli essenziali e vegetali li compro esclusivamente online. Per i prezzi convenienti ma anche per la sicurezza su origini e composizione. Molto spesso gli oli vegetali sono un miscuglio di dubbia provenienza. Il mio consiglio è di utilizzare pochi ingredienti multifunzione.

Dopo aver provato vari oli vegetali (su Aroma Zone è possibile prendere piccole bustine da 10ml) mi sono assestata su due o tre che trovo particolarmente utili. Tenete conto che per tutti questi utilizzi ne basta davvero una quantità minima, un paio di gocce per viso e capelli e un po’ di più per il corpo, l’utilizzo su la pelle bagnata ne facilità l’applicazione.

  • Vinaccioli e avocado per il corpo, mescolo uguali quantità e lo uso dopo la doccia.
  • Argan e jojoba per viso, corpo e capelli.
  • Ricino per doppie punte, unghie e ciglia.

olio, capelli, anticrespo, lucidante, fatto in casa, oil, hair, antifizz, hairecare, natural beauty, bellezza naturale, homemade, handmade, essential oil, ylang ylanAggiungere gli oli essenziali

Preferibilmente si possono aggiungere anche gli oli essenziali a seconda della problematica. In genere per i capelli si preferiscono rosmarino, limone e ylang ylang.  In particolare l’olio essenziale di ylan ylang è un portento. Ne rallenta la caduta ed è un tonico eccezionale per il cuoio capelluto. E poi ha un profumo buonissimo! Io lo adoro. Può essere utilizzato anche nello shampoo, ne basta una goccia nella dose normalmente utilizzata.

Ma veniamo a quest’olio anticrespo. L’ingrediente principale è il Coco-caprylate utilizzato anche per diluire gli altri oli un po’ più pesantini. Per regolarvi senza bilancia potete utilizzare le proporzioni rispetto al contenitore. Metà contenitore con il coco-caprylate e la restante parte suddivisa per gli altri oli, tenendo conto che quello di ricino ne basta pochissimo.

Ingredienti (per 100 ml)

  • 40 g di coco-caprylate
  • 10 g di olio di ricino
  • 10 g di olio di argan
  • 20 g di olio di jojoba
  • 20 g di olio di camelia
  • 15 gtt di olio essenziale di ylang ylang
  • 10 gtt di olio essenziale di limone

olio, capelli, anticrespo, lucidante, fatto in casa, oil, hair, antifizz, hairecare, natural beauty, bellezza naturale, homemade, handmade, essential oil, ylang ylan

Le proprietà

  1. L’olio di ricino rinforza i capelli, ne promuove la crescita e aiuta con le doppie punte.
  2. L’olio di argan dona corposità ai capelli danneggiati.
  3. L’olio di jojoba riequilibra i capelli grassi  e ripristina la vitalità di capelli secchi e fragili.
  4. L’olio di camelia rinforza i capelli sciupati e opachi. Può essere sostituito con olio di cocco.
  5. L’olio essenziale di ylang ylang rallenta la caduta dei capelli e tonifica il cuoio capelluto.
  6. L’olio essenziale di limone lucida il fusto dei capelli.

Come utilizzarlo

Le quantità sono davvero minime, vi consiglio di iniziare con metà dose. Si può utilizzare sui capelli umidi o asciutti. Versare un paio di gocce nel palmo della mano e massaggiare delicatamente i capelli, insistendo sulle punte. Io lo utilizzo anche nei giorni successivi allo shampoo.

Note importanti
Questo tipo di ricette riflettono le mie esperienze personali e sono state testate solo su di me. Non sono un medico, ne un’esperta di cosmesi o chimica. Declino ogni responsabilità per uso improprio o eventuali allergie. Verificare le informazioni e approfondire l’argomento attraverso altre fonti può essere utile.
In questo post sono stati allegati link di Aroma Zone. Non ho un tornaconto personale, ne si tratta di un consiglio per gli acquisti. Ritengo che in suddetto sito siano presenti schede prodotto molto dettagliate, utili per conoscenza al di là dell’acquisto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Homemade, Ricette di bellezza Contrassegnato con: Oli essenziali

Post precedente: « Come una volta: serate a tema da Filotea per un ottobre di tradizioni
Post successivo: Treccine integrali all’olio d’oliva con farina di canapa, rosmarino e pasta madre »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Silva Avanzi Rigobello

    1 Ott, 2014 alle 21:20

    Come sempre grazie per i consigli utili e naturali!

    Rispondi
  2. Terry

    3 Ott, 2014 alle 16:12

    Anche io come te ormai i prodotti li prendo solo online! 🙂
    Ed anche io sto cercando di elaborare un prodotto post shampoo per i capelli.. E che io li ho tendenti al crespo ma ricci e spessi, quindi non so se questo olio potrebbe fare al caso mio!
    Comunquen, come sempre, bravissima. 😉

    Rispondi
  3. Maria Chiara

    29 Dic, 2015 alle 10:36

    Grazie per i consigli preziosi, ho comprato ylang ylang e lo proverò facendo un impacco simile al tuo! Vorrei sapere dove compri il coco-caprylate, in farmacia galenica? Non è un prodotto sintetico, vero? 🙂
    Grazie grazie e Buon Anno Nuovo!

    Rispondi
  4. kristellozano

    6 Lug, 2016 alle 22:33

    Il migliore che ho usato è Pro Naturals 😉

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: