• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Omelette alle erbe con agretti, patate e yogurt

Omelette alle erbe con agretti, patate e yogurt

5 Giu, 2018 da Maria Di Palma

Un omelette al profumo di erbe aromatiche, con un ripieno di verdure e patate. Accompagnata con lo yogurt greco fresco, che gli conferisce una nota di freschezza, che con le uova ci sta sempre bene. Gli agretti sono dell’orto di famiglia e solitamente li faccio al vapore e poi li conservo cotti, per svariate ricette.

La timidezza ha sempre accompagnato la mia vita e penso che sia ormai evidente a chi mi segue da un po. Difficilmente parlo di cose troppo personali qui sul blog o suoi social. L’hanno scorso mi sono sposata e l’ho scritto così di passaggio tra un ingrediente e l’altro.
Avrei potuto raccontare tutto nei minimi dettagli, condividere i preparativi, fare tutorial su come preparare un sacchetto di benvenuto, regalare stampabili già pronti. Ma non ci sono riuscita, un po’ per mancanza di tempo, ma soprattutto perché l’ho vissuta come un momento intimo e personale da condividere con la famiglia e gli amici. Prometto che prima o poi te lo mostro il mio bellissimo sacchetto rigorosamente handmade.

lacaccavella, omelette, agretti, patate, yogurt

Non credo sia una questione di pubblico, io anche nella vita reale sono così. Un misto di timore di non essere accettata e di riservatezza, imparata da mai mamma. Un confine che riesco ad oltrepassare solo con persone che conosco da un po’. Un carattere come tanti altri che ho imparato con il tempo ad accettare e a gestire.
Il cibo in tutto questo è stato sempre un alleato prezioso. Cucinare mi ha aiutato a sciogliere il ghiaccio, preparare una torta o dei biscotti per una festa, invitare amici a cena. Colleghi di università ricordano ancora i miei peperoni imbottiti! Ero lì in mezzo a persone conosciute da poco, ma mi sentivo sicura e protetta. Resta ancora adesso un modo per esprimermi e per comunicare con il mondo.

Ecco è di questo che so parlare, delle emozioni e dei ricordi legati a un piatto, a un ingrediente a un luogo. A volte resto imbambolata davanti al post pronto con le foto e gli ingredienti senza saper da dove cominciare. Le riflessioni che sto facendo in questo periodo su questo spazio pubblico sono tante e riguardano soprattutto la direzione che dovrà in qualche modo prendere questo blog. L’impegno c’è sempre, ma forse ho perso la visione d’insieme.

Mi rendo conto che sembrano parole a caso, ma è quello che mi frulla per la testa e forse metterle qui nero su bianco potrebbe aiutare o potrebbe far peggio. Speriamo di no. Mi consolo con una bella frittata, anzi per essere più precisi un’omelette. Piena di erbette profumate, che avvolge agretti e patate speziate. Il ripieno può variare, io ci vedrei bene anche delle zucchine o delle erbe selvatiche.

lacaccavella, omelette, agretti, patate, yogurt
lacaccavella, omelette, agretti, patate, yogurt

Omelette alle erbe con agretti e patate

Second
Italian
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 8

Stampa ricetta

Ingredienti

Per le omelette

  • 3 uova
  • 30 ml latte
  • erbe miste tritate timo, maggiorana, santoreggia, erba cipollina
  • sale e pepe

Per il ripieno

  • 1 mazzetto agretti
  • 2 patate grandi
  • succo di limone
  • olio d’oliva
  • curcuma
  • sale e pepe
  • yogurt greco

Istruzioni

  • Preparare le omelette. Sbattere le uova con il latte, aggiungere le erbe finemente tritate, il sale e il pepe.
  • Lessare gli agretti, ripassarli in padella con olio, succo di limone e sale.
  • Pelare le patate, tagliarle a cubetti, lessarle in acqua salata. Scolarle e condirle con sale, curcuma e un filo d’olio d’oliva.
  • In una padella leggermente unta, cuocere le omelette come fossero crepes. Disporle su un piatto intervallate da carta assorbente.
  • Farcire l’omelette con un po’ di agretti e un cucchiaio di patate. Servire con yogurt greco al naturale.
lacaccavella, omelette, agretti, patate, yogurt

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Agretti, Estate, Patate, Uova, Vegetariano

Post precedente: « Brioche all’origano con ripieno di peperoni e scamorza
Post successivo: Insalata di carote con anacardi, menta e limone »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: