Oggi avevo voglia di fare il pane! Questa volta ho provato con i panini, sono buoni da farcire ma anche più comodi da conservare. Se non mangiate pane tutti i giorni, la pezzatura più piccola consente di mantenere più a lungo la fragranza del pane.
Sono sempre integrali, ma con l’aggiunta dei semi di sesamo, anche all’interno dell’impasto. Il sesamo da ai panini un aroma molto saporito e profumato.
Si potrebbero preparare anche più piccoli, da farcire per una festa o un aperitivo veloce. Ovviamente sono preparati con la pasta madre, ma si possono benissimo fare anche con il lievito di birra, riducendo i tempi di lievitazione.
![Impasto pane integrale [Dough bread]](https://i0.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/ipmasto-pane.jpg?resize=610%2C405&ssl=1)

Panini integrali al sesamo
Ingredienti
Primo impasto (tempo di lievitazione 8 ore)
- 200 g farina integrale
- 100 g acqua tiepida
- 50 g pasta madre rinfrescata (o 25 gr di lievito di birra)
Secondo impasto (tempo di lievitazione 4 ore)
- 400 g farina integrale
- 100 g farina di mais
- 200 g farina di semola di grano duro
- 380 g acqua tiepida
- 100 g semi di sesamo
- 2 cucchiaini olio d’oliva
- 2 cucchiaini sale
Istruzioni
- Se usate il lievito di birra, unire insieme tutti gli ingredienti e lasciar lievitare per 2 ore. Procedere con la pezzatura e cuocere.
- Ho preparato il primo impasto la sera prima. Sciogliere la pasta madre nell’acqua. Aggiungere la farina. Impastare, coprire con la pellicola trasparente e mettere al riparo. Lasciar lievitare per 8 ore circa nel forno spento.
- Il mattino seguente, sciogliere l’impasto preparato nell’acqua tiepida. Aggiungere le farine, i semi di sesamo, il sale e l’olio d’oliva. Procedere con la lavorazione dell’impasto e le pieghe. Dividere l’impasto in 8 parti e formare i panini.
- Metterli nella teglia e incidere la superficie con tagli obliqui. Coprire e lasciar lievitare per altre 4 ore, sempre al riparo nel forno. Quando i panini sono raddoppiati, inumidire la superficie con un poco d’acqua e coprirla con i semi di sesamo.
- Porre un contenitore nel forno colmo d’acqua e preriscaldare. Infornare a 200° per 50 minuti. Al termine della cottura lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliare. Da gustare farciti con pomodori, formaggio e basilico.

Buonissimi!!!
I semini mi fanno impazzire…