• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Pannacotta al gorgonzola con pepe verde

Pannacotta al gorgonzola con pepe verde

24 Lug, 2015 da Maria Di Palma

Il gorgonzola non rientra nei miei formaggi preferiti, anche se il profumo mi ha sempre attirato. Sarà una questione genetica, visto che mio padre lo adora.

So che in questi giorni stiamo tutti cercando di resistere al caldo, ma vi assicuro che per questa delizia vale la pena accendere per qualche minuto i fornelli.

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

Suggerimenti utili

A parte la preparazione iniziale, la panna cotta va raffreddata in frigo e servita fredda, quindi è un ottimo spunto come aperitivo per una cena in giardino. Naturalmente può essere preparata anche con altri tipi di formaggio, con del semplice parmigiano, un pecorino stagionato o del raffinato camembert.

Per addensare ho utilizzato l’amido di mais, sostituibile con l’agar agar o la tradizionale colla di pesce (che non prediligo particolarmente dopo aver scoperto come la fanno). Per guarnirla potete utilizzare erbe aromatiche, la buccia d’arancia o il peperoncino.

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

La ricetta

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

Pannacotta al gorgonzola

Appetizer
Preparazione: 15 minuti
riposo: 6 ore
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 100 g gorgonzola dolce
  • 150 ml latte intero
  • 250 ml panna fresca
  • 40 g amido di mais
  • sale
  • pepe verde
  • timo e rosmarino

Istruzioni

  • Versare il latte e la panna in un pentolino, aggiungere sale e pepe e portare dolcemente ad ebollizione.
  • Nel frattempo tagliare il gorgonzola a piccoli pezzi e aggiungerlo alla parte liquida.
  • Aggiungere l'amido di mais e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Versare il composto in piccoli stampi monoporzione.
  • Far rapprendere in frigorifero per almeno 6 ore.
  • Servire fredda con una spolverata di erbe aromatiche e pepe verde.
  • Accompagnare con crostini, cracker o piccoli triangoli di pasta sfoglia.

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Antipasti, Ricette Tagged With: Formaggio, Vegetariano

Previous Post: « Confettura di ciliegie con zucchero di canna e limone, profumata alla melissa
Next Post: Kitchen&Colors: Delicious melon »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Panna Cotta al Giorgonzola con Fichi al Vino Rosso | PixeLiciouS ha detto:
    12 Set, 2017 alle 12:00

    […] cotta – che posso “trasformare” in salati. La ricetta di questa panna cotta è di Maria del blog La Caccavella: per addensare lei utilizza la maizena anzichè la gelatina o l’agar agar, ed io approvo […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: