• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Passiamole in rivista: insalata marocchina di lenticchie e patate dolci (da Food to Love di gennaio)

Passiamole in rivista: insalata marocchina di lenticchie e patate dolci (da Food to Love di gennaio)

29 Gen, 2018 da Maria Di Palma

Per la rubrica Passiamole in rivista, questa settimana sbirciamo tra le pagine di Food to Love di gennaio. La ricetta è semplicissima e molto gustosa, l’ho scelta soprattutto per i profumi speziati che qui ci piacciono molto.
L’altra prova invece è stata un po’ più complessa, si trattava di uno stufato di manzo alla Guinness che puoi trovare sul sito, cliccando sulla foto in basso 😉 … e buon appetito!

lacaccavella, magfood, mtc, insalata, marocchina, lenticchie, patatedolci, spinaci

lacaccavella, magfood, mtc, insalata, marocchina, lenticchie, patatedolci, spinaci

Insalata marocchina di lenticchie e patate dolci

Preparazione: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g patate dolci tagliata in cubetti da 2 cm
  • ½ cucchiaio olio d'oliva extra vergine
  • 1 cucchiaino semi di cumino
  • ½ cucchiaino cannella in polvere
  • ½ cucchiaino coriandolo
  • ¼ cucchiaino zenzero macinato
  • 150 g lenticchie alla francese
  • 1 cipolla rossa piccola affettata sottilmente
  • 40 g foglie di spinaci
  • ½ tazza coriandolo fresco tritato grossolanamente
  • ½ tazza menta fresca spezzata con le mani
  • 1 cucchiaio scorza di limone finemente grattugiata
  • 1 cucchiaio succo di limone

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180 ° C. Foderare una teglia con carta da forno. Cuocere la patata dolce con l'olio, i semi e le spezie per 20 minuti o fino a quando non risulta tenera.
  • Nel frattempo, cuocere le lenticchie in acqua, con sedano, cipolla e carota per 20 minuti o fino a quando non sono tenere. Lasciarle raffreddare e scolarle.
  • Comporre il piatto con le patate dolci,le lenticchie, la cipolla, gli spinaci, il coriandolo, la menta, la buccia e il succo di limone. Condire a piacere con sale e pepe.

Note

Si possono sostituire le patate dolci con la zucca, oppure aggiungere i fagioli. Si può servire l'insalata calda o fredda per il pranzo al lavoro.

lacaccavella, magfood, mtc, insalata, marocchina, lenticchie, patatedolci, spinaci
Stufato di manzo alla Guinness con gnocchi di pancetta

lacaccavella, magfood, mtc, stufato, manzo, guinness

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette Contrassegnato con: Etnico, Insalate, Lenticchie, Spinaci, Vegetariano

Post precedente: « Insalata tiepida di bulgur, ceci, formaggio di capra con marmellata di limone e bergamotto per il Club del 27
Post successivo: Putizza con fichi, pistacchi e sciroppo all’arancia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mumcakefrelis77

    29 Gen, 2018 alle 10:03

    Wow fantastiche entrambe queste ricette!

    Rispondi
  2. piccolaquaglia

    29 Gen, 2018 alle 22:52

    Ma che meraviglia di ricetta!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: