• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Passiamole in rivista: sablè alle nocciole (da Saveurs di marzo)

Passiamole in rivista: sablè alle nocciole (da Saveurs di marzo)

19 Mar, 2018 da Maria Di Palma

Mi è capitato di scoprire Saveurs in aeroporto, di ritorno dal mio viaggio in Bretagna, e me ne sono subito innamorata. Anche per questo ho scelto di provare le riviste francesi per questa settimana. E come al solito non mi ha deluso, è sempre piena di spunti interessanti e di burro!

Pensando al burro ho optato per questi biscotti alle nocciole. Sono buonissimi e profumatissimi, e non proprio dei biscotti leggeri, diciamo che con un paio a testa sei a posto. La ricetta è di semplice esecuzione e a parte il tempo di riposo si prepara velocemente; si potrebbe provare anche con altri ingredienti secondo me. Ci proverò.

lacaccavella, sablè, nocciole, saveurs, mtc
La seconda ricetta invece è tratta da Cousine Actuelle, altra rivista francese, che ho scoperto in occasione della rubrica. All’apparenza sembra meno patinata di Saveur, ma le ricette sono strepitose lo stesso. Ho provato una torta creola alla banana superlativa, da leccarsi i baffi.

È sparita subito e ti consiglio vivamente di provarla, si fa in pochissimo tempo. Trovi la ricetta nella rubrica, cliccando sulla foto.

lacaccavella, sablè, nocciole, saveurs, mtc

lacaccavella, sablè, nocciole, saveurs, mtc

Sablè alle nocciole

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
riposo: 1 ora
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 60 g nocciole sgusciate
  • 30 g zucchero a velo
  • 1 baccello vaniglia
  • 120 g burro a temperatura ambiente
  • 150 g farina
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 60 g zucchero a velo
  • 15 g zucchero vanigliato

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180° C. In un mixer, tritare le nocciole finemente.
  • Versarle in una padella antiaderente e farle rosolare rapidamente, mescolando per evitare che si brucino.
  • Dividere il baccello di vaniglia estrarne i semi con la lama di un coltello. In una ciotola, versare la polvere di nocciole tostata, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia, la farina, il burro e l'estratto di vaniglia. Mescolare con le dita fino a quando non si ottiene una pasta liscia.
  • Formare un cilindro, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un'ora.
  • Tagliare il cilindro in fette e formare i biscotti con le dita o con uno stampo.
  • Posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno per 25-30 minuti: la pasta frolla deve essere soda e appena dorato.
  • Lasciarli raffreddare completamente su una griglia. In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato. Passare ogni frollino raffreddato in questa miscela, rimuovendo l'eccesso.

lacaccavella, sablè, nocciole, saveurs, mtc

Torta creola alla banana

lacaccavella, torta, creola, banane, magfood, mtc, CousineActuelle

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Biscotti, Nocciole, Vaniglia

Post precedente: « Passiamole in rivista: salsa cremosa alla senape (da Donna Hay marzo)
Post successivo: Torta con stracchino e cranberries al profumo di bergamotto »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: