Mi è capitato di scoprire Saveurs in aeroporto, di ritorno dal mio viaggio in Bretagna, e me ne sono subito innamorata. Anche per questo ho scelto di provare le riviste francesi per questa settimana. E come al solito non mi ha deluso, è sempre piena di spunti interessanti e di burro!
Pensando al burro ho optato per questi biscotti alle nocciole. Sono buonissimi e profumatissimi, e non proprio dei biscotti leggeri, diciamo che con un paio a testa sei a posto. La ricetta è di semplice esecuzione e a parte il tempo di riposo si prepara velocemente; si potrebbe provare anche con altri ingredienti secondo me. Ci proverò.
La seconda ricetta invece è tratta da Cousine Actuelle, altra rivista francese, che ho scoperto in occasione della rubrica. All’apparenza sembra meno patinata di Saveur, ma le ricette sono strepitose lo stesso. Ho provato una torta creola alla banana superlativa, da leccarsi i baffi.
È sparita subito e ti consiglio vivamente di provarla, si fa in pochissimo tempo. Trovi la ricetta nella rubrica, cliccando sulla foto.

Sablè alle nocciole
Ingredienti
- 60 g nocciole sgusciate
- 30 g zucchero a velo
- 1 baccello vaniglia
- 120 g burro a temperatura ambiente
- 150 g farina
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
- 60 g zucchero a velo
- 15 g zucchero vanigliato
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 180° C. In un mixer, tritare le nocciole finemente.
- Versarle in una padella antiaderente e farle rosolare rapidamente, mescolando per evitare che si brucino.
- Dividere il baccello di vaniglia estrarne i semi con la lama di un coltello. In una ciotola, versare la polvere di nocciole tostata, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia, la farina, il burro e l'estratto di vaniglia. Mescolare con le dita fino a quando non si ottiene una pasta liscia.
- Formare un cilindro, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un'ora.
- Tagliare il cilindro in fette e formare i biscotti con le dita o con uno stampo.
- Posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno per 25-30 minuti: la pasta frolla deve essere soda e appena dorato.
- Lasciarli raffreddare completamente su una griglia. In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato. Passare ogni frollino raffreddato in questa miscela, rimuovendo l'eccesso.
Lascia qui un tuo commento