• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Passiamole in rivista: sedano gratinato (da Delicious di febbraio)

Passiamole in rivista: sedano gratinato (da Delicious di febbraio)

26 Feb, 2018 da Maria Di Palma

Oggi è lunedì, quindi appuntamento con le riviste di cucina dal mondo. Più approfondisco questa rubrica e più mi accorgo che nel nostro paese a volte siamo tanto lontani dai livelli di qualità delle riviste straniere, in primis inglesi e francesi, ma anche tedesche e australiane.

Grafica fresca e accattivante, ricette di tutti i tipi e ricche di contaminazioni. Per me è inconcepibile data la nostra fama e la qualità della nostra cucina e delle nostre produzioni. Sono attualmente abbonata a una rivista di cui non faccio il nome e devo ammettere che spesso le ricette sono banali e ci sono scarsi approfondimenti. Speriamo bene per il futuro, non si sa mai.

lacaccavella, magaboutfood, mtc, gratin, sedano, delicious, febb

lacaccavella, magaboutfood, mtc, gratin, sedano, delicious, febb

Sedano gratinato

Side Dish
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Un semplice gratin di sedano, ma con una besciamella al Gruyère e un topping da leccarsi i baffi.
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 2 teste sedano
  • 30 g burro
  • 30 g farina
  • 200 ml latte intero
  • 100 g Gruyere grattugiato

Per il topping

  • 50 g pangrattato
  • 1 spicchio aglio
  • 25 g burro morbido
  • 15 g parmigiano grattugiato

Istruzioni

  • Riscaldare il forno in modalità ventilata a 180° C. Tagliare il sedano in quarti, scartando le parti esterne più fibrose. Cuocere in acqua bollente per 5 minuti finché sono teneri. Scolare il sedano, conservando l'acqua di cottura. Quindi sistemarlo in una pirofila.

  • Per la salsa sciogliere il burro in una padella media, aggiungere la farina e mescolare per formare il roux (come per la besciamella). Cuocete per 1-2 minuti fino a quando il roux non diventa dorato. Lentamente aggiungere il latte e 100 ml di acqua di cottura del sedano, mescolare bene.
  • Portate la salsa al bollore, quindi cuocere a fuoco lento, mescolando spesso, per 3-4 minuti. Aggiungere il Gruyère e condire con sale e pepe nero. Mescolare fino a quando il formaggio si è sciolto, quindi versare la salsa sul sedano.
  • In un robot da cucina, unire il pangrattato, l'aglio, il burro e il formaggio fino a quando la miscela è omogenea, quindi spargerla sul gratin. Cuocere in forno per 15-20 minuti fino a che la copertura non è croccante e dorata.

lacaccavella, magaboutfood, mtc, gratin, sedano, delicious, febb

Zuppa di cavolfiore arrostito

lacaccavella, magaboutfood, mtc, zuppa, cavolfiore, arrostito, delicious, febb

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette Contrassegnato con: CucinaVeloce, Vegetariano

Post precedente: « Strudel con ricotta affumicata all’arancio e pere caramellate (affumicatura casalinga)
Post successivo: Zuppa di fagioli spanish style per il Club del 27 »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mumcakefrelis77

    26 Feb, 2018 alle 9:37

    La zuppa è splendida, il sedano da provare sicuramente!!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: