• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Passiamole in rivista: treccia con pistacchi e mirtilli (da Living at Home di Marzo)

Passiamole in rivista: treccia con pistacchi e mirtilli (da Living at Home di Marzo)

26 Mar, 2018 da Maria Di Palma

La ricetta di questa settimana è tratta da Living at Home, rivista tedesca molto interessante, che racchiude in un solo numero arredamento, cucina, giardinaggio, suggerimenti per viaggi e per lo shopping. Insomma una vera chicca! Per avere gli stessi contenuti in Italia ci vogliono almeno tre riviste. Perché è così difficile da capire che ci piacciono tante cose e tutte insieme?

Se non fosse interamente in lingua tedesca sarei già partita con l’abbonamento. Finché si tratta dell’inglese me la cavo, ma con il tedesco è impossibile. La ricetta comunque sono riuscita a tradurla. Si tratta di una brioche morbida e velocissima da preparare. Ho messo da parte le dosi dell’impasto nel mio taccuino anche perchè voglio provarlo con altri ripieni.

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

La seconda ricetta, che trovi giù in basso è tratta invece da Essen&Trinken, altra rivista tedesca molto completa, fresca e con tante ricette buonissime. I dettagli puoi trovarli sul sito dell’MTChallenge, cliccando sulla foto.

lacaccavella-treccia-pistacchi-mirtilli-mtc-LivingHome-Mar-2

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

Treccia con pistacchi e mirtilli

Breakfast
Preparazione: 1 ora
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora 30 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

Ingredienti

Per la pasta lievitata

  • 25 g lievito fresco
  • 250 ml latte
  • 75 g zucchero
  • 525 g farina tipo 0
  • 1 uovo
  • la scorza grattugiata di un limone
  • ½ cucchiaino sale
  • 75 g burro morbido

Per il ripieno e la decorazione

  • 50 g pistacchi tostati non salati
  • 120 g burro morbido
  • 50 g zucchero
  • 150 g mirtilli
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte
  • zucchero a velo

Istruzioni

  • Per l'impasto, mettete il lievito in una ciotola, mescolate con latte e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungete la farina, lo zucchero restante, 1 uovo, la buccia di limone e il sale. Impastare con il gancio.
  • Aggiungete il burro morbido a piccoli fiocchi e impastate per altri 3-4 minuti fino ad ottenere un impasto liscio. Copritelo con un panno e lasciatelo al caldo per circa 60 minuti.
  • Nel frattempo, preparate il ripieno. Tritare i pistacchi nel mixer, aggiungete il burro e formate una crema. Aggiungere i mirtilli.
  • Su una superficie di lavoro leggermente infarinata dividete l'impasto in tre parti uguali. Stendete ogni parte formando un rettangolo di circa 20 x 30 cm. Stendere la crema di pistacchi lasciando due cm dal bordo.
  • Arrotolare la pasta e con con un coltello affilato tagliare a metà longitudinalmente. Avvolgere delicatamente le estremità l'una intorno all'altra. Fate lo stesso con gli altri due rettangoli, stendeteli su un foglio di carta da forno formate una ghirlanda e lasciate riposare per 15 minuti.
  • Riscaldate il forno a 200 gradi in modalità statica. Sbattete un tuorlo d'uovo con un po' di latte e spennellate la treccia.
  • Cuocete in forno per 25-30 minuti, finché non risulta dorato. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

Padellata di carne e funghi con purè di patate e sedano rapa

lacaccavella-pure-sedanorapa-patate-carne-funghi-mtc-Essen&Trinken-Mar-1

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Colazione, Mirtilli, Pistacchi

Post precedente: « Spicy afternoon tea con fruit cake, shortbread alla noce moscata e potato scones
Post successivo: Egg bhurji per il Club del 27 »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: