• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Perugia Flower Show 2014, una bella passeggiata di primavera

Perugia Flower Show 2014, una bella passeggiata di primavera

26 Mag, 2014 da Maria Di Palma

Se c’è una cosa che adoro fare in primavera è andar in giro per fiere florovivaistiche. L’hanno scorso ho scoperto questa di Perugia e sono ritornata con piacere anche quest’anno !

Poi ero senza P., il che ha reso possibile un giro più lungo e dettagliato. A lui piacciono solo le piante di peperoncino,  in questo periodo è in fissa, una volta viste quelle comincia a diventare insofferente.

PerugiaFlower 01
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, piante acquatiche, ninfea, aquaticplantes
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, white, orange, bianco, arancione

 

Le mie piante preferite

Tra le cose che guardo di più ci sono sicuramente le rose, le piante aromatiche e quelle grasse, passioni trasmesse sicuramente da mia mamma. Essendo una donna molto pratica e senza fronzoli, le piacciono le rose e le piante grasse perché necessitano di poche cure e le piante aromatiche perché anche quelle molto selvatiche e soprattutto utilissime in cucina.

Non ho potuto acquistare molto, purtroppo non ho più spazio sui miei davanzali. Già così faccio concorrenza a tutti i davanzali del vicolo. Quindi ho puntato la mia attenzione sulle aromatiche per provare qualcuna che mi mancava. Ho preso il coriandolo, il cumino, l’erba cipollina e l’issopo. E poi ho voluto provare il rabarbaro!

Era da tempo che mi incuriosiva, somiglia un po’ ad una bietola con le coste rosse, ho letto che è molto resistente e soprattutto perenne, cioè non va ripiantata ogni anno. Ad un certo punto spunterà un fiore da cui si possono ricavare i semi per continuare la coltivazione. Per adesso non è ancora matura, le coste non sono ancora tutte rosse. Appena sarà pronto inizierò a sperimentare.

Perugia Flower Show

Si tiene nei bellissimi Giardini del Frontone due volte all’anno, in primavera e in autunno. Sono presenti molti stand di piante rare, aromatiche, bulbi e fiori di ogni sorta. Ci sono anche stand alimentari con caramelle, conserve e spezie. Vi lascio i link di quelli che ho provato:

  • Erbe, tisane e spezie di ogni genere (qui ho scoperto il macis!)
  • Il riso italiano e biologico di Tutto Riso
  • Le aromatiche di Bolsena
  • Le erbacee perenni dell’Erbario della Gorra
  • Le rose antiche e da collezione di Barni
  • Il bellissimo abbigliamento da giardino di Bavicchi (prima o poi mi compro tutto il completo!)

Si possono anche seguire piccoli corsi e workshop sia di giardinaggio specialistico, che di cucina e degustazione. Sul sito trovate tutti i programmi completi, anche quelli per l’autunno. La prossima volta sicuramente proverò quello per il riconoscimento delle erbe spontaneee, tenuto da docenti dell’Università di Perugia e quello per cucinarle al meglio, tenuto invece dalla Casa delle Cuoche. Spero che le foto vi piacciano e che la guida sia stata utile.

Vi ricordo, per chi fosse della zona che nel mese di giugno c’è anche la Festa della Lavanda, presso il Lavandeto di Assisi, dove si può fare una visita guidata presso il vivaio o partecipare ai corsi tenuti da esperti sempre sulle erbe spontane.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal Contrassegnato con: Erbe aromatiche

Post precedente: « Olio aromatizzato al peperoncino, allo zenzero e alle erbe aromatiche: ricetta e utilizzi alternativi
Post successivo: Guida ai germogli: quali scegliere, come coltivarli in casa e come gustarli al meglio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lapetitepaniere

    27 Mag, 2014 alle 11:54

    So beautiful 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Perugia Flower Show 2015, anteprima e curiosità | La Caccavella ha detto:
    14 Mag, 2015 alle 15:25

    […] parteciperò all’evento di Perugia in veste di reporter, sono stata invitata per raccontarvi tutto quello che succederà, in […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: