• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Pizza integrale con pasta madre farcita con patate e cipolle

Pizza integrale con pasta madre farcita con patate e cipolle

6 Set, 2013 da Maria Di Palma

Che dire della pizza integrale. Riuscire a farla venire soffice e fragrante con la pasta madre è un’ardua impresa. Ho provato varie ricette e vari mix di farine, ma poi ho capito che quello che influenzava di più la sua buona riuscita era soprattutto la lunga lievitazione.

Più un impasto è morbido più aumenta la sua capacità di crescita. Farne una con tutta farina integrale non è possibile, a meno che non si voglia una pizza molto croccante e poco lievitata. Occorre sempre una percentuale di farina bianca. Ma l’alta idratazione non va molto d’accordo con la lunga lievitazione, c’è il rischio che l’impasto si acidifichi troppo, perciò serve il frigo.

Comunque al di là di questi paroloni la ricetta è semplicissima, serve solo pazienza. Basta programmare la pizza il giorno prima.

Impasto pizza integrale con pasta madre [whole wheat pizza dough with sourdough]

Pizza integrale con cipolle e patate

Bread&Co
Italian
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
lievitazione: 1 day
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

Per l’impasto

  • 320 g farina integrale
  • 200 g farina di semola di grano duro
  • 170 g pasta madre rinfrescata (o 25 gr di lievito di birra)
  • 360 g acqua tiepida
  • 2 cucchiaini sale
  • 2 cucchiaini olio d’oliva

Per la farcitura

  • 4 patate grandi
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • 2 fette caciocavallo stagionato
  • un pizzico sale
  • un filo olio d’oliva
  • una macinata pepe nero
  • una manciata rosmarino, salvia, maggiorana, timo tritati

Istruzioni

  • Sciogliere la pasta madre nell’acqua tiepida. Aggiungere il sale, l’olio e infine la farina. Essendo un impasto molto morbido conviene impastarlo nella ciotola.
  • Coprire con la pellicola trasparente, avvolgere in uno strofinaccio e porre in frigo (ripiano basso). Lasciar lievitare per 24 ore.
  • Il giorno seguente tirare fuori l’impasto, lavorarlo senza aggiungere troppa farina. Cercate, se possibile, di non stenderla con il mattarello, uscirebbe tutta l’aria che l’ha fatta gonfiare.
  • Allargatela con le mani, picchiettando delicatamente, e ponetela nella teglia. Tenere a riposo per 2 ore circa coperto con lo strofinaccio in un luogo asciutto. Farcire con le patate, le cipolle i porri tagliati finemente.
  • Aggiungere le erbe sminuzzate, il sale, il pepe, l’olio d’oliva e il formaggio a dadini. Cuocere nel forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Servire ben calda.
Pizza integrale con patate e cipolle [whole wheat pizza with onion and potatoes]

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Lievitati, Ricette Contrassegnato con: Cipolla, Erbe aromatiche, Pasta madre, Patate

Post precedente: « Fette biscottate integrali all’orzo con pasta madre
Post successivo: Pane integrale con pasta madre e semi oleosi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lapezzaacolori

    6 Set, 2013 alle 13:22

    Buooonaaa!!!

    Rispondi
  2. spaceofattraction

    7 Set, 2013 alle 13:10

    mammamà!

    Rispondi

Trackback

  1. Pizza con le scarole [Escarole endive stuffed pizza] | {LaCaccavella} ha detto:
    20 Ott, 2013 alle 12:45

    […] le panetterie di fiducia. Per l’impasto ho usato la ricetta, ormai collaudata, che uso per la pizza, E’ preparato con la pasta madre, ma potete sostituirla con il lievito di birra, modificando […]

    Rispondi
  2. Pane morbido con pasta madre farina di mais | La Caccavella ha detto:
    4 Feb, 2014 alle 16:02

    […] mia pasta madre sta bene e vi saluta, ormai la uso regolarmente per il pane e la pizza e devo dire che più tempo passa e più mi soddisfa. Ha un bel profumo e ormai funziona benissimo […]

    Rispondi
  3. Le farine Garolfalo | La Caccavella ha detto:
    17 Mar, 2014 alle 12:09

    […] ora ho provato quella con forza media per la preparazione della pizza, mi sono trovata molto bene. L’impasto è risultato soffice e la lievitazione è stata […]

    Rispondi
  4. In cucina con Girolomoni: Pizza integrale con pasta madre | La Caccavella ha detto:
    30 Mag, 2014 alle 11:09

    […] varie sperimentazioni, per il momento ho abbandonato la lunga lievitazione in frigo per mancanza di tempo e soprattutto di programmazione. Ho affinato la lavorazione, nelle […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: