Non fatevi ingannare dal titolo, questa ricetta è una versione light del solito plumcake. Senza uova, burro ne lievito ( e anche poco zucchero), si può ottenere un dolce molto buono, ottimo per la colazione. A seconda dell’ispirazione e degli ingredienti a disposizione può essere molto variabile.
Questa volta è al cioccolato con qualche piccola variante, qui c’è qualcuno che è “allergico” alla frutta! Ma l’ho provato con le pesche, le mele e l’uvetta, le banane ed è venuto sempre buonissimo. Si possono aggiungere anche gocce di cioccolato e potete provarlo anche con altri tipi di farine.


Plumcake integrale al cioccolato
Ingredienti
- 250 g farina integrale
- 100 g farina di riso
- 120 g zucchero di canna
- 80 g cacao amaro
- 350 ml latte
- 125 ml yogurt
- 30 ml olio di riso
- 10 ml aceto di mele
- 2 g bicarbonato
- 5 gocce olio essenziale di arancio dolce
Istruzioni
- Scaldare il latte, aggiungervi lo zucchero, il cacao e gli altri ingredienti liquidi ( yogurt, aceto, olio). Mescolare e togliere dal fuoco.
- A parte setacciare le farine miscelate con il sale e il bicarbonato. Aggiungervi lentamente il liquido amalgamando il tutto con una frusta.
- Aggiungere infine l’olio essenziale d’arancio. Versare l’impasto in uno stampo per plumcake, precedentemente unto con un po d’olio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti.
- Far raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.
Lascia qui un tuo commento