Tipico della tradizione marocchina, il pollo alle prugne è un piatto molto gustoso. Andrebbe preparato con il tajine, tipico piatto di terracotta con coperchio a cono che consente una cottura lenta e uniforme.
Cottura lenta e spezie
Comunque viene benissimo anche in un normale tegame con il coperchio. Le preparazioni di questo tipo sono molto diffuse in Nord Africa, e solitamente si preparano anche con agnello e vitello, accompagnati da verdure e arricchiti con frutta secca e spezie. Sono inoltre caratterizzati da vari mix di spezie, tipici di ogni zona. In genere prevalgono il cumino e il coriandolo.
Ho preparato per la prima volta questo piatto incuriosita da “Pollo alle prugne”, un film che vi consiglio caldamente. Non parla nello specifico di cucina, ma l’atmosfera è stata d’ispirazione.
Gli ingredienti
Questa pietanza è ottima come piatto unico se si accompagna il pollo con cous cous, ma vanno bene anche il bulgur, il miglio o semplice riso in bianco.Procediamo con la ricetta, molto semplice da preparare. Vi consiglio di non esagerare con le prugne se non siete abituati a piatti di questo genere.


Pollo alle prugne
Ingredienti
- 250 g pollo dissossato
- 100 g prugne secche snocciolate
- 50 g mandorle tritate
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- un pezzetto zenzero fresco
- un pizzico cannella
- un pizzico zafferano
- un pizzico coriandolo
- un pizzico curcuma
- 1 cucchiaino cumino
- un ciuffo prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio semi di sesamo tostati
- 2 cucchiai olio d’oliva
- sale
Istruzioni
- Mettere a bagno le prugne secche in acqua tiepida e lasciarle in ammollo per almeno 30 minuti. Nel frattempo tagliare il pollo in piccoli pezzi, privandolo dell’eventuale pelle.
- Tritare l’aglio e la cipolla e metterli ad appassire a fuoco lento in olio d’oliva. Pestare le spezie e aggiungerle al soffritto. Impanare i pezzi di pollo in un po di farina mescolata con un cucchiaino di curcuma.
- Metterli in padella e farli insaporire con le spezie e la cipolla, aggiungere brodo vegetale o un po d’acqua delle prugne. Coprire con un coperchio e cuocere per 10 minuti.
- Aggiungere infine le prugne con altra acqua, se necessario e mescolare delicatamente. Lasciar cuocere finché il pollo non sarà pronto, bastano altri 15 minuti circa.
- Spolverare infine con il prezzemolo tritato o con coriandolo fresco e i semi di sesamo. Servire caldo accompagnando con couscous o riso in bianco spolverato con un pizzico di cannella.

Bellissima ricetta.
Pollo con le prugne non ho visto il film ma letto il fumetto di Marjiane Satrapi, molto commovente.
Buona settimana Maria 🙂
sisi il film è tratto proprio da quel fumetto 😀
Buona giornata cara
Come vorrei una tagine 😉
Buono questo piatto. ..l’ho provato in un ristorante marocchino ed è un mix di sapori favoloso! 🙂