• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Ravioli integrali di cicerchia con mele annurche e pancetta

Ravioli integrali di cicerchia con mele annurche e pancetta

15 Gen, 2015 da Maria Di Palma

Eccomi di ritorno tra i fornelli. Questa ricetta è un omaggio alla mia regione d’origine ed insieme alla mia regione d’adozione. Le Marche, rappresentate dalla Cicerchia di Serra de’ Conti e la Campania dalla Mela Annurca. Lo so può sembrare un abbinamento azzardato ma ti assicuro che è da provare.

lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli

Il ripieno dei ravioli è affidato alla Cicerchia di Serra de’ Conti, varietà piccola, con una buccia poco coriacea e un gusto meno amaro delle altre varietà di cicerchie, per questo non ha bisogno di  lunghi tempi di ammollo e di cottura.

Il condimento invece è un semplice sugo alla Mela Annurca, che con il suo gusto acidulo si sposa alla perfezione con la pancetta sfrigolata. Ho stuzzicato abbastanza la tua curiosità? Allora procediamo con ingredienti e preparazione.

lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli

Per quanto riguarda la pasta all’uovo le dosi sono indicative, molto dipende dalle tipologie di farine, dalla grandezza delle uova e dall’umidità dell’aria.

Ho provato ad utilizzare la semola integrale di grano duro Senatore Cappelli e devo dire che la consistenza mi è piaciuta molto. Solitamente si usa fare 1 uovo per ogni 100 gr di farina, ma con le tipologie integrali occorre sempre qualche uovo in più, bisogna regolarsi un po’ ad occhio.

Per fare tagliatelle e simili l’impasto deve risultare elastico e bello solido, per le paste ripiene invece la consistenza deve essere più morbida, per consentire alle parti di chiudersi per bene.

  • lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
  • lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
  • lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
  • lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
  • lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli

Ravioli con cicerchia e mela annurca

Pasta
Italian
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

Per la pasta

  • 150 g farina integrale
  • 150 g farina di semola di grano duro
  • 3 uova
  • 1 tuorlo

Per il ripieno

  • 150 g cicerchie già cotte
  • 1 costa sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto salvia
  • un pizzico noce moscata
  • 1 cucchiaio parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio pangrattato
  • sale
  • pepe nero

Per il condimento

  • 4 mele annurche
  • 150 g pancetta
  • 1 cipolla
  • una noce burro
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero

Istruzioni

Per la sfoglia

  • Disporre la farina sulla spianatoia, fare spazio al centro del cono con le mani.
  • Rompere le uova al centro, è consigliabile utilizzarle a temperatura ambiente. Mescolare con la punta delle dita incorporando la farina.
  • Quando inizia a compattarsi lavorare l’impasto energicamente per almeno 10 minuti.
  • L’ideale è tirarlo con una mano e ripiegarlo, facendo forza sui polsi.
  • Lasciarlo riposare in un contenitore coperto mentre si prepara il ripieno. L’impasto è pronto quando facendo pressione con i polpastrelli il solco torna indietro.

Per il ripieno

  • Soffriggere il trito di cipolla, sedano e carota in olio d’oliva.
  • Aggiungere le cicerchie, precedentemente cotte e scolate (mettendo da parte l’acqua di cottura, che può essere utilizzata per cuocere la pasta o ammorbidire il condimento).
  • Unire le erbe aromatiche, la noce moscata e aggiustare di sale e pepe. Far insaporire per un po’ e lasciar raffreddare il composto.
  • Frullare il tutto in un mixer e aggiungere il parmigiano e il pane grattugiato se sembra troppo morbido.
  • Tirare la sfoglia con il mattarello o la macchina per la pasta, avendo cura di tagliarne un pezzo per volta lasciando la restante parte nel contenitore per evitare che si asciughi troppo e complichi poi l’operazione di chiusura del raviolo.
  • Disporre palline di ripieno ad intervalli regolari e coprire con altra sfoglia.
  • Disporre i ravioli su un panno di cotone pulito e lasciar asciugare all’aria, nel frattempo preparare il condimento.

Per il condimento

  • Soffriggere la cipolla tagliate sottilmente in olio d’oliva. Aggiungere la pancetta tagliata a dadini e farla sfrigolare fin quando tutta la parte grassa non si è consumata.
  • Unire le mele annurche sbucciate e tagliate a dadini e lasciarle ammorbidire a fuoco basso magari con il coperchio. Condire con sale e pepe.
  • Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli poco e ripassarli in padella con il condimento.
  • Mantecare con una noce di burro e spolverare con pepe nero macinato fresco!
lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli
lacaccavella, pastafresca, ravioli, cicerchia, melannurca, pancetta, apple, bacon, stuffedpasta, italianrecipe, cucinaitaliana, mela, pasta, ravioli

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Autunno, Cicerchia, Pasta fresca, Regionale, Uova

Post precedente: « Free printables {Calendar 2015}
Post successivo: Food&Colors: Arancia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Astrid

    16 Gen, 2015 alle 9:48

    Ma che belli questi ravioliiii _ immagino quanti sapori, il profumino…gnamm!! Se avessi un po’ più di tempo li preparerei subito!

    Rispondi
  2. Terry

    16 Gen, 2015 alle 17:25

    Ultimamente mi sto divertendo a raviolare e questa tua idea mi piace un sacco… Amo le annurche e le cicerchie ce le ho già in dispensa 😉

    Rispondi
    • LaCaccavella

      16 Gen, 2015 alle 17:44

      si anch’io … anche se dovrei mettermi a dieta! Mannaggia la pasta 🙂

      Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: