• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Riso integrale con cavolo viola

Riso integrale con cavolo viola

31 Ago, 2013 da Maria Di Palma

Il colore viola fa bene alla salute. Siccome qui sono bandite le melanzane, a P. non piacciono per nulla e non capirò mai come sia possibile, devo ripiegare su altre tipologie di ortaggi. Ho provato a preparare anche gli involtini ripieni. Immaginate una napoletana senza parmigiana di melanzane! Una sofferenza atroce!

Il cavolo cappuccio (o cavolo verza), bianco o viola che sia risulta tra i più odiati dai fidanzati di mia conoscenza, ma forse nascondendolo in un risotto pieno zeppo di parmigiano può risultare meno ostico! Questa ricetta anche non essendo un risotto classico, con il burro e il brodo vegetale, risulta molto gustosa.

Cavolo cappuccio viola
riso, integrale, cavolo, verza, viola, cabbage, purple, rice

Riso integrale con cavolo viola

Riso
Italian
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 200 g riso integrale
  • un cavolo cappuccio viola
  • 1 cipolla
  • 3-4 pomodorini
  • 1 carota
  • 2 cucchiai olio d’oliva
  • 1 cucchiaio parmigiano
  • un pizzico sale
  • un pizzico pepe
  • maggiorana e timo

Istruzioni

  • Cuocere il riso. A parte soffriggere la cipolla e la carota tritate con i pomodorini.
  • Tagliare a fettine sottili il cavolo cappuccio e far appassire con il coperchio. Non è necessario molto tempo, la verdura non va cotta eccessivamente per non perdere le proprietà.
  • Dividere la verdura cotta in due parti, una va frullata con il minipimer.
  • Unire prima la crema così ottenuta al riso e e poi aggiungere la parte restante. Spolverare con pepe, parmigiano e le erbe finemente tritate.
Riso integrale con cavolo viola

Abbinamento vino

Chardonnay di Tomaresca, vino bianco IGT tipico delle terre pugliesi. Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e profumi di pesca, frutti esotici e note di fiori d’arancio.Consigliato da Claudio, il mio consulente di fiducia di Vinopolis. Consiglio di dare un’occhiata al suo blog, offre spunti davvero interessanti 😉


Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Cavolo viola, Riso

Post precedente: « Vellutata di porri e patate
Post successivo: Biscotti di mosto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. spaceofattraction

    31 Ago, 2013 alle 18:37

    Mari’ il cavolo cappuccio fosse il radicchio?

    Rispondi

Trackback

  1. Involtini di cavolo viola [Red cabbage rolls] | {LaCaccavella} ha detto:
    2 Dic, 2013 alle 18:10

    […] di verza e un ripieno di carne macinata e riso. Ho provato a estendere lo stesso principio al cavolo viola, modificando un po’ il […]

    Rispondi
  2. http://lacaccavella.wordpress.com/2013/12/02/involtini-cavolo-viola-red-cabbage-rolls/?blogsub=confirmed#blog_subscription-3 | Bioèlogico ha detto:
    4 Feb, 2014 alle 10:27

    […] di verza e un ripieno di carne macinata e riso. Ho provato a estendere lo stesso principio al cavolo viola, modificando un po’ il […]

    Rispondi
  3. Involtini di cavolo viola abbinati Chardonnay Tormarasca. « vinopolis.co ha detto:
    13 Feb, 2014 alle 16:45

    […] di verza e un ripieno di carne macinata e riso. Ho provato a estendere lo stesso principio al cavolo viola, modificando un po’ il […]

    Rispondi
  4. Food&Colors: Verza | La Caccavella ha detto:
    24 Feb, 2014 alle 16:02

    […] alla carota può essere utile ad alleviare i dolori articolari. Si presta bene alla preparazione di risotti, minestre e involtini. Comunque è preferibile usare metodi di cottura delicati per non alterarne […]

    Rispondi
  5. Food&Colors: Cavolo viola | La Caccavella ha detto:
    12 Nov, 2014 alle 15:57

    […] e le vitamine restano intatte e il gusto ne guadagna. L’ho provato davvero in tutti i modi, ripassato in padella, in zuppe e minestroni, involtini, per condire la pasta e per fantastiche vellutate viola insieme a […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: