Il colore viola fa bene alla salute. Siccome qui sono bandite le melanzane, a P. non piacciono per nulla e non capirò mai come sia possibile, devo ripiegare su altre tipologie di ortaggi. Ho provato a preparare anche gli involtini ripieni. Immaginate una napoletana senza parmigiana di melanzane! Una sofferenza atroce!
Il cavolo cappuccio (o cavolo verza), bianco o viola che sia risulta tra i più odiati dai fidanzati di mia conoscenza, ma forse nascondendolo in un risotto pieno zeppo di parmigiano può risultare meno ostico! Questa ricetta anche non essendo un risotto classico, con il burro e il brodo vegetale, risulta molto gustosa.


Riso integrale con cavolo viola
Ingredienti
- 200 g riso integrale
- un cavolo cappuccio viola
- 1 cipolla
- 3-4 pomodorini
- 1 carota
- 2 cucchiai olio d’oliva
- 1 cucchiaio parmigiano
- un pizzico sale
- un pizzico pepe
- maggiorana e timo
Istruzioni
- Cuocere il riso. A parte soffriggere la cipolla e la carota tritate con i pomodorini.
- Tagliare a fettine sottili il cavolo cappuccio e far appassire con il coperchio. Non è necessario molto tempo, la verdura non va cotta eccessivamente per non perdere le proprietà.
- Dividere la verdura cotta in due parti, una va frullata con il minipimer.
- Unire prima la crema così ottenuta al riso e e poi aggiungere la parte restante. Spolverare con pepe, parmigiano e le erbe finemente tritate.

Abbinamento vino
Chardonnay di Tomaresca, vino bianco IGT tipico delle terre pugliesi. Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e profumi di pesca, frutti esotici e note di fiori d’arancio.Consigliato da Claudio, il mio consulente di fiducia di Vinopolis. Consiglio di dare un’occhiata al suo blog, offre spunti davvero interessanti 😉
Mari’ il cavolo cappuccio fosse il radicchio?