Il riso rosso è stata per me una scoperta recente, il suo sapore aromatico mi ha subito conquistato, si può mangiare anche senza alcun condimento, è buonissimo. L’ho provato in tante varianti e mi è sempre piaciuto. Oggi è la Giornata Nazionale delle Lenticchie, per il Calendario del Cibo Italiano, e voglio celebrarle con questa ricetta.

Le lenticchie sono un legume fantastico, che si adatta a molteplici preparazioni. Per saperne di più puoi approfondire l’argomento sul sito dell’AIFB. E’ decisamente un piatto completo, leggero e salutare. Potete omettere le spezie se non vi piacciono, oppure potete provare solo con lenticchie e peperoni, come in una zuppa.


Riso rosso con lenticchie e peperoni
Ingredienti
- 200 g riso rosso
- 200 g lenticchie
- 3 peperoni
- olio d’oliva
- 1 cipolla
- sale q.b.
- cumino
- peperoncino
- prezzemolo
- erba cipollina
Istruzioni
- Lessare le lenticchie e il riso, precedentemente messi a mollo, per circa 40 minuti.
- In una padella far appassire la cipolla tritata nell’olio d’oliva, aggiungendo le spezie pestate e il peperoncino.
- Unire i peperoni tagliati a cubetti, far rosolare a fuoco moderato. Far cuocere con il coperchio.
- Quando i peperoni si sono ammorbiditi, unire le lenticchie e il riso.
- Far insaporire il tutto aggiungendo il prezzemolo tritato e l’erba cipollina.
- Se preferite, servire accompagnando con pane tostato
Mai provato! Non credo si trovi al supermercato…magari al negozio di prodotti bio?
Con le lenticchie deve essere delizioso!
Ciao
Silvia
vivo nella patria del riso rosso- e ne ho appena portato un quintale da Bangkok! questa ricetta è MIA!!!! 🙂
buon 2016!
Non ci crederai, ma proprio l’altro ieri ho aperto un pacco di riso rosso integrale che avevo in dispensa da un po’! Solo, non sapevo che bisognasse metterlo in ammollo prima della cottura: io l’ho lessato direttamente in acqua, dopo un breve risciacquo.
Curiosissimo l’abbinamento con peperoni e cumino, un seme aromatico che uso con molta cautela in cucina, dato il suo sapore particolare. Voglio provare!!!
Buon 2016 a te e famiglia!
Conosco bene il riso rosso, per altro un alimento altamente salutare e perfetto per chi soffre di trigliceridi alti e colesterolo. Unito alle lenticchie diventa un piatto estremamente benefico e comunque molto appetitoso. Ti auguro un bellissimo nuovo anno e dico Evviva il Calendario del Cibo! Un abbraccio, Pat
Dopo gli stravizi delle feste mi sa che mi toccherà rimetter mano al riso. Una buona idea anche per i momenti “a regime”! Grazie cri
Che vi devo dire, la lenticchia cotta in modo tradizionale è ottima ma quanto mi piacciono con le spezie!!!! Questa versione ha anche il peperone ortaggio internazionale rende ancor più mondiali queste lenticchie!
Ma che bella idea… e il riso rosso poi.. giuro io non ne conoscevo nemmeno l’esistenza 🙂
Meraviglioso abbinamento, Maria. Ho scoperto solo recentemente il riso rosso e lo trovo squisito. L’abbinamento con le mie adorate lenticchie è assolutamente sublime.
Un caro abbraccio,
MG
Ricetta da rifare assolutamente, un po’ di cibo sano ci vuole!!!