Piccola ricetta molto semplice per preparare un secondo veloce e salutare. Con il salmone ho scoperto l’uso dell’aneto, spezia da me fin’ora sconosciuta e sottovalutata. Ho provato ad usarla in altri piatti, ma poi ho capito che sta benissimo con il pesce, soprattutto con il salmone (come da tradizione dei paesi scandinavi.
Il salmone era considerato un cibo di lusso, ma ormai è disponibile in grandi quantità, e per questo è diventato protetto. La pesca selvaggia e gli allevamenti intensivi lo hanno reso un tipo di pesce non più sostenibile. Nell’ottica di una spesa consapevole ho trovato alla Coop il salmone selvatico dell’Alaska, e ho scoperto che è pescato nel rispetto dell’ecosistema marino, con sistemi di pesca tradizionali che salvaguardano la naturale riproduzione della specie.
Andrebbe consumato con moderazione. Per chi volesse approfondire ci sono delle guide scaricabili, che come per la frutta e verdura di stagione, indicano il pesce di stagione, le modalità di pesca e le tipologie da evitare, anche per il nostro Mediterraneo.
![Salmone e aneto [Salmon and dill]](https://i0.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/salmone4.jpg?resize=610%2C421&ssl=1)

Salmone gratinato all’aneto
Ingredienti
- 2 tranci salmone
- 2 cucchiai pangrattato
- 1 cucchiaio yogurt
- 2 cucchiai olio d’oliva
- sale q.b.
- un pizzico aneto
- 1 spicchio aglio
- 1 scalogno
- prezzemolo fresco
- peperoncino
- semi di sesamo
Istruzioni
- Tritare finemente, se possibile con il mixer, l’aglio, lo scalogno, il prezzemolo, il peperoncino e l’aneto. Mescolare con il pane grattugiato e i semi di sesamo.
- Aggiungere lo yogurt. Condire con olio e sale. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Disporre i tranci di salmone su una teglia, con carta da forno.
- Coprire il salmone con il composto e infornate nel grill a 180° per 15 minuti. Servire con un po di yogurt.
![Salmone gratinato e speziato [Spicy crusted salmon]](https://i0.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/salmone1.jpg?resize=610%2C418&ssl=1)
L’ha ribloggato su Chef Ceaser.