Oggi è la Giornata Nazionale degli Sformati di Verdure, per il Calendario del Cibo Italiano promosso dall’Aifb. Se vuoi scoprire origini e curiosità sull’argomento, ti consiglio di leggere l’approfondimento di Elisabetta Vallereggi del blog Il Mondo di Betty.
Contribuisco anch’io a questa giornata, con questa ricetta semplice e veloce con due ingredienti che, in questo periodo, non mancano mai nella mia cucina. Con lo sformato di verdure puoi risolvere una cena, proponendolo come piatto unico o secondo sfizioso.
Suggerimenti utili
Ho aggiunto erbe aromatiche fresche e la curcuma, che con il suo giallo intenso rende le patate molto saporite. Il tortino è preparato senza uova ne burro, se vuoi provarlo in versione vegana basta omettere il parmigiano.
Ho cotto patate e fagiolini al vapore, ma vanno benissimo anche lessati in acqua. A seconda delle necessità può essere infornato in piccole monoporzioni oppure in un unico tortino da tagliare a fette. Ottimo anche freddo.

Sformato di patate e fagiolini
Ingredienti
- 400 g fagiolini
- 500 g patate
- 30 g noci
- 30 g mandorle
- 50 g farina di mais
- 2 cucchiai pane grattugiato
- 2 cucchiai parmigiano
- un pizzico curcuma
- una manciata prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- erba cipollina
- pepe verde
- olio d'oliva
- sale q.b.
Istruzioni
- Pulire e cuocere i fagiolini e le patate.
- Schiacciare le patate, insaporirle con la curcuma, il parmigiano le erbe fresche e il pepe verde macinato.
- Aggiungere un po' dell'acqua di cottura per ammorbidire il purè.
- Unire la farina di mais, le noci e le mandorle sminuzzate.
- Tagliare i fagiolini a pezzi e mescolarli con la purea insaporita di patate.
- Aggiustare di sale, pepe e olio d'oliva.
- Disporre il composto in una terrina o in una teglia rivestita con carta da forno.
- Spolverare la superficie con il pane grattugiato e il parmigiano.
- Infornare a 200°C per 15 minuti.
- Servire tiepido o freddo.
Ecco un’altra idea per usare parate e fagiolini! io c’avevo fatto delle simil patate duchesse ma questo tortino è ancor piú ricco e gustoso! 🙂