• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Sformato leggero di patate e fagiolini con curcuma e noci

Sformato leggero di patate e fagiolini con curcuma e noci

26 Apr, 2016 da Maria Di Palma

Oggi è la Giornata Nazionale degli Sformati di Verdure, per il Calendario del Cibo Italiano promosso dall’Aifb. Se vuoi scoprire origini e curiosità sull’argomento, ti consiglio di leggere l’approfondimento di Elisabetta Vallereggi del blog Il Mondo di Betty.

Contribuisco anch’io a questa giornata, con questa ricetta semplice e veloce con due ingredienti che, in questo periodo, non mancano mai nella mia cucina. Con lo sformato di verdure puoi risolvere una cena, proponendolo come piatto unico o secondo sfizioso.

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

Suggerimenti utili

Ho aggiunto erbe aromatiche fresche e la curcuma, che con il suo giallo intenso rende le patate molto saporite. Il tortino è preparato senza uova ne burro, se vuoi provarlo in versione vegana basta omettere il parmigiano.

Ho cotto patate e fagiolini al vapore, ma vanno benissimo anche lessati in acqua. A seconda delle necessità può essere infornato in piccole monoporzioni oppure in un unico tortino da tagliare a fette. Ottimo anche freddo.

 

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

Sformato di patate e fagiolini

Side Dish
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g fagiolini
  • 500 g patate
  • 30 g noci
  • 30 g mandorle
  • 50 g farina di mais
  • 2 cucchiai pane grattugiato
  • 2 cucchiai parmigiano
  • un pizzico curcuma
  • una manciata prezzemolo
  • qualche foglia di basilico
  • erba cipollina
  • pepe verde
  • olio d'oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulire e cuocere i fagiolini e le patate.
  • Schiacciare le patate, insaporirle con la curcuma, il parmigiano le erbe fresche e il pepe verde macinato.
  • Aggiungere un po' dell'acqua di cottura per ammorbidire il purè.
  • Unire la farina di mais, le noci e le mandorle sminuzzate.
  • Tagliare i fagiolini a pezzi e mescolarli con la purea insaporita di patate.
  • Aggiustare di sale, pepe e olio d'oliva.
  • Disporre il composto in una terrina o in una teglia rivestita con carta da forno.
  • Spolverare la superficie con il pane grattugiato e il parmigiano.
  • Infornare a 200°C per 15 minuti.
  • Servire tiepido o freddo.

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

lacaccavella,fagiolini, patate, curcuma, noci, mandorle, tortino, sformato, estate, greenbeans, potatoes, turmeric, nuts, flan, light, summer

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette Contrassegnato con: Estate, Fagiolini, Patate, Vegetariano

Post precedente: « Biscotti con farina di riso e burro al tè verde (frolla montata)
Post successivo: Ciavattoni ripieni di fave e piselli con besciamella al pecorino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    12 Lug, 2014 alle 23:16

    Ecco un’altra idea per usare parate e fagiolini! io c’avevo fatto delle simil patate duchesse ma questo tortino è ancor piú ricco e gustoso! 🙂

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: