Per questa ricetta si può usare un qualsiasi detergente delicato oppure uno shampoo con cui vi trovate bene e che magari necessita di una diluizione. Io ho usato il sapone magico del Dr Bronner (il mio preferito è quello agli agrumi), detergente delicato e dai mille usi.
Il latte di cocco
L’ingrediente principale è il latte di cocco che ha proprietà nutrienti, districanti e lucidanti. Si trova facilmente al supermercato negli scaffali con i prodotti etnici ed è sempre buona norma controllarne la composizione. Io preferisco prepararlo in casa con della semplice farina di cocco.
Le proporzioni sono una parte di farina di cocco e due parti di acqua, si lascia bollire lentamente per 15 minuti circa. Poi basta frullare il tutto e filtrare. La parte solida che resta non buttatela, si può riciclare in una torta oppure per uno scrub veloce al viso. Ho aggiunto anche un po’ di shikakai, ma va bene anche senza.
La ricetta
Ingredienti (per 150 ml)
- 80 ml di detergente o shampoo
- 60 ml di latte di cocco
- 30 gr di shikakai
- 10 gtt di olio essenziale di limone
- 10 gtt di olio essenziale di rosmarino
Indicazioni
- Basta mescolare gli ingredienti e conservarli in un contenitore con chiusura ermetica.
- Applicare come un normale shampoo, massaggiando delicatamente il cuoio capelluto.
- Risciacquare e applicare un balsamo leggero.
Link di approfondimento
- Ingredienti da evitare
- Shampoo fai da te
- 10 ricette con il latte di cocco
- impacco per capelli secchi
Sei proprio sulla mia lunghezza d’onda! Bellissimo post e shampoo! 😉
😀