Perché non provare a farci la pasta con gli stessi ingredienti? Ed eccola qui, gustosa e veloce. Un pesto fresco dettato dal grosso cespuglio di prezzemolo che ha invaso il mio orto.

Come pulire i carciofi
I carciofi freschi sono buonissimi, ma pulirli non è proprio un operazione velocissima. Soprattutto se servono per la pasta, bisogna eliminare tutta la parte coriacea lasciando solo le foglie più tenere.
Prima di tutto armati di guanti, se non vuoi ritrovarti le punta delle dita macchiate, e di ciotola con acqua fredda e succo di limone. Il succo di limone evita l’ossidazione. Poi elimina le foglie esterne, potresti conservarle se si trattasse di un risotto. Potrebbero essere utilizzate nel brodo.

Con l’aiuto di un tagliere e di un coltello ben affilato, taglia le punte delle foglie rimaste e una parte di gambo. Poi appoggia il carciofo e dividilo a metà. Con un coltellino più piccolo elimina la peluria e poi dividili in quarti. Mettili a bagno nella ciotola mentre continui con gli altri carciofi.
Consigli per uno spaghetto perfetto
Per questa ricetta ti consiglio vermicelli o linguine se ti piace un formato piatto. Controlla il tempo di cottura sulla confezione, non tutti gli spaghetti sono uguali. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, senza spingerli giù con le mani, la pasta andrà giù da sola.
Conserva un po’ d’acqua di cottura, ti servirà per mantecare o per scaldare il pesto. Scola la pasta al dente, tenendo conto del tempo per ripassarla con il condimento per farla insaporire. Aggiungi prima il pesto e un po’ d’acqua di cottura, fai amalgamare bene la pasta e infine aggiungi i carciofi.


Spaghetti con pesto di prezzemolo, carciofi e limone
Ingredienti
- 250 g spaghetti
- 3 carciofi
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1 limone bio
- 1 pezzetto peperoncino
- olio d’oliva
- sale
Istruzioni
- Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure, tagliarli in spicchi sottili e metterli a bagno in acqua e succo di limone.
- In una padella scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino. Scolare i carciofi e cuocerli, saltandoli con un po’ di prezzemolo tritato e qualche spruzzata di succo di limone.
- Mentre l’acqua per la pasta bolle, preparare il pesto. Tritare grossolanamente il prezzemolo e metterlo nel bicchiere del minipimer con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.
- Cuocere la pasta, scolarla tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura. Ripassarla in padella con il pesto di prezzemolo e i carciofi.
- Servire con pepe fresco macinato e un po’ di scorza di limone grattugiata.
Suggerimenti utili
- Difficoltà: Prepara il pesto mentre l’acqua bolle. Se hai a portata di mano tutti gli ingredienti pronti ci vuole davvero pochissimo.
- In anticipo: Se hai ospiti, puoi preparare i carciofi in anticipo, già cotti e ripassati in padella.
- Suggerimenti di servizio: Come portata principale, a seguire una semplice insalata e del formaggio.
- Altre idee per il pesto: Puoi usare il pesto di prezzemolo aggiungendo delle mandorle, per condire gli gnocchi. Oppure con alici e capperi, da spalmare sui crostini.
Anche nel mio orto carciofi e prezzemolo sono protagonisti! Questa ricetta veloce è da provare 🙂