• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Spaghetti con pesto di prezzemolo, carciofi e limone

Spaghetti con pesto di prezzemolo, carciofi e limone

30 Giu, 2018 da Maria Di Palma

Perché non provare a farci la pasta con gli stessi ingredienti? Ed eccola qui, gustosa e veloce. Un pesto fresco dettato dal grosso cespuglio di prezzemolo che ha invaso il mio orto.

lacaccavella, spaghetti, pesto di prezzemolo, carciofi, limone

Come pulire i carciofi

I carciofi freschi sono buonissimi, ma pulirli non è proprio un operazione velocissima. Soprattutto se servono per la pasta, bisogna eliminare tutta la parte coriacea lasciando solo le foglie più tenere.

Prima di tutto armati di guanti, se non vuoi ritrovarti le punta delle dita macchiate, e di ciotola con acqua fredda e succo di limone. Il succo di limone evita l’ossidazione. Poi elimina le foglie esterne, potresti conservarle se si trattasse di un risotto. Potrebbero essere utilizzate nel brodo.

lacaccavella, spachetti, pesto di prezzemolo, carciofi, limone

Con l’aiuto di un tagliere e di un coltello ben affilato, taglia le punte delle foglie rimaste e una parte di gambo. Poi appoggia il carciofo e dividilo a metà. Con un coltellino più piccolo elimina la peluria e poi dividili in quarti. Mettili a bagno nella ciotola mentre continui con gli altri carciofi.

Consigli per uno spaghetto perfetto

Per questa ricetta ti consiglio vermicelli o linguine se ti piace un formato piatto. Controlla il tempo di cottura sulla confezione, non tutti gli spaghetti sono uguali. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, senza spingerli giù con le mani, la pasta andrà giù da sola.

Conserva un po’ d’acqua di cottura, ti servirà per mantecare o per scaldare il pesto. Scola la pasta al dente, tenendo conto del tempo per ripassarla con il condimento per farla insaporire. Aggiungi prima il pesto e un po’ d’acqua di cottura, fai amalgamare bene la pasta e infine aggiungi i carciofi.

lacaccavella, spaghetti, pesto di prezzemolo, carciofi, limone
lacaccavella, spaghetti, pesto di prezzemolo, carciofi, limone

Spaghetti con pesto di prezzemolo, carciofi e limone

Main Course
Italian
pasta
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 22 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 250 g spaghetti
  • 3 carciofi
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 1 limone bio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • olio d’oliva
  • sale

Istruzioni

  • Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure, tagliarli in spicchi sottili e metterli a bagno in acqua e succo di limone.
  • In una padella scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino. Scolare i carciofi e cuocerli, saltandoli con un po’ di prezzemolo tritato e qualche spruzzata di succo di limone.
  • Mentre l’acqua per la pasta bolle, preparare il pesto. Tritare grossolanamente il prezzemolo e metterlo nel bicchiere del minipimer con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.
  • Cuocere la pasta, scolarla tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura. Ripassarla in padella con il pesto di prezzemolo e i carciofi.
  • Servire con pepe fresco macinato e un po’ di scorza di limone grattugiata.

Suggerimenti utili

  • Difficoltà: Prepara il pesto mentre l’acqua bolle. Se hai a portata di mano tutti gli ingredienti pronti ci vuole davvero pochissimo.
  • In anticipo: Se hai ospiti, puoi preparare i carciofi in anticipo, già cotti e ripassati in padella.
  • Suggerimenti di servizio: Come portata principale, a seguire una semplice insalata e del formaggio.
  • Altre idee per il pesto: Puoi usare il pesto di prezzemolo aggiungendo delle mandorle, per condire gli gnocchi. Oppure con alici e capperi, da spalmare sui crostini.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Carciofi, Limone, Pasta, Vegetariano

Post precedente: « Focaccia con cicoria, cipolla, pomodorini e olive
Post successivo: Risotto integrale al limone e alle melanzane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lagonelpagliaio1975

    30 Giu, 2018 alle 10:19

    Anche nel mio orto carciofi e prezzemolo sono protagonisti! Questa ricetta veloce è da provare 🙂

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: