• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Spaghetti integrali con peperoncini verdi

Spaghetti integrali con peperoncini verdi

27 Ago, 2013 da Maria Di Palma

Oggi friggitelli,  peperoncini verdi o anche detti puparulill’, provenienti direttamente dall’orto di famiglia. Tipici della cucina del sud. A casa mia si mangiano spesso con la pasta o anche come contorno. Ovviamente la ricetta originale prevede la frittura, ma si possono anche stufare se si vuole un piatto più leggero.

Solitamente si mangiano interi, io preferisco togliere i semi e il cappuccio, altrimenti possono risultare leggermente amarognoli. Questa è una ricetta di base; può essere usata sia per condire la pasta, che come contorno.

Peperoncini verdi privati del gambo e dei semi
Peperoncini, verdi, Sweet green peppers

Spaghetti integrali con peperoncini verdi

Pasta
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 250 g spaghetti integrali
  • 300 g peperoncini verdi
  • 4 pomodori maturi
  • uno spicchio aglio
  • un pezzetto peperoncino
  • qualche foglia basilico
  • un pizzico sale

Istruzioni

  • Pulire e lavare i peperoncini, asciugarli per bene. Friggerli in olio d’oliva ben caldo, possibilmente coperti, toglierli dalla padella e metterli da parte.
  • Soffriggere uno spicchio d’aglio e il peperoncino, aggiungere il pomodoro, far insaporire e togliere l’aglio.
  • Aggiungere i peperoncini, fritti precedentemente, Scolare la pasta e buon appetito
Spaghetti con peperoncini verdi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Pasta, Peperoni, Pomodori, Vegetariano

Post precedente: « Tagliatelle integrali con fiori di zucca
Post successivo: Erbe aromatiche »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Food&Colors: Peperoncini verdi | La Caccavella ha detto:
    27 Ott, 2014 alle 18:46

    […] si possono consumare fritti, alla griglia, o insieme a patate e melenzane. Io li trovo ottimi con gli spaghetti, oppure come contorno insieme alle […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: