Oggi friggitelli, peperoncini verdi o anche detti puparulill’, provenienti direttamente dall’orto di famiglia. Tipici della cucina del sud. A casa mia si mangiano spesso con la pasta o anche come contorno. Ovviamente la ricetta originale prevede la frittura, ma si possono anche stufare se si vuole un piatto più leggero.
Solitamente si mangiano interi, io preferisco togliere i semi e il cappuccio, altrimenti possono risultare leggermente amarognoli. Questa è una ricetta di base; può essere usata sia per condire la pasta, che come contorno.


Spaghetti integrali con peperoncini verdi
Ingredienti
- 250 g spaghetti integrali
- 300 g peperoncini verdi
- 4 pomodori maturi
- uno spicchio aglio
- un pezzetto peperoncino
- qualche foglia basilico
- un pizzico sale
Istruzioni
- Pulire e lavare i peperoncini, asciugarli per bene. Friggerli in olio d’oliva ben caldo, possibilmente coperti, toglierli dalla padella e metterli da parte.
- Soffriggere uno spicchio d’aglio e il peperoncino, aggiungere il pomodoro, far insaporire e togliere l’aglio.
- Aggiungere i peperoncini, fritti precedentemente, Scolare la pasta e buon appetito

[…] si possono consumare fritti, alla griglia, o insieme a patate e melenzane. Io li trovo ottimi con gli spaghetti, oppure come contorno insieme alle […]