Il radicchio è amico del fegato ed insieme alle pere può aiutare in questa fase depurativa 😉 Se volete velocizzare la ricetta dello strudel potete usare anche la pasta sfoglia già pronta, ma vi assicuro che questo impasto è semplice, veloce da preparare e molto versatile.


Strudel radicchio, pere e noci
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 g farina integrale
- 1 uovo
- 30 ml olio d’oliva
- un pizzico sale
Per il ripieno
- 1 cespo radicchio rosso
- 2 pere non troppo mature
- 1 fetta asiago a cubetti
- 1 fetta caciocavallo a cubetti
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- una manciata noci tritate
- 2 cucchiai olio d’oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Preparare l’impasto per lo strudel mescolando con cura tutti gli ingredienti. L’impasto deve risultare compatto e non colloso. Coprire con pellicola e mettere da parte.
- Nel frattempo sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e farla saltare in padella con un filo d’olio. Quando è bella dorata aggiungere il radicchio lavato e tagliato grossolanamente. Aggiungere sale e pepe e far insaporire per pochi minuti.
- Stendere la sfoglia con il mattarello. Può essere utile usare la carta da forno, faciliterà anche la chiusura successiva dello strudel. Deve essere molto sottile, ci si può aiutare anche tirandola delicatamente con le mani.
- Disporre il ripieno sulla sfoglia aggiungendo il formaggio a cubetti e il parmigiano, arrotolare lo strudel. Aiutarsi con la carta da forno e riporlo in una teglia. Spennellare la superficie con un filo d’olio oppure con un tuorlo sbattuto.
- Cuocere, in forno preriscaldato, a 180°C per 45 minuti. Servire tiepido.

ma che brava…un canale You Tube! sei avantissima…
questo strudel salato è favoloso!!!
bacioni
I complimenti per lo strudel dal mix di sapori eccellente ed anche x il canale youtube che ora vado a sbirciare! 😉
Grazie <3
Il canale è ancora in fase preliminare, spero ti piaccia.
Baci
Mmmh, gustosissimo!
Auguri per il canale youtube, al quale mi sono iscritta subitissimo e complimenti al video editor 🙂
Molto, molto carino. I tuoi video sono proprio belli! Immagino che ci vogli davvero tanto tempo, il problema è sempre lì…comunque davvero complimenti!