• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Strudel integrale con radicchio,pere e noci

Strudel integrale con radicchio,pere e noci

17 Gen, 2014 da Maria Di Palma

Il radicchio è amico del fegato ed insieme alle pere può aiutare in questa fase depurativa 😉 Se volete velocizzare la ricetta dello strudel potete usare anche la pasta sfoglia già pronta, ma vi assicuro che questo impasto è semplice, veloce da preparare e molto versatile. 

Radicchio, pere, noci, caciocavallo, pears, nuts, cheese
Strudel integrale, radicchio, pere, noci e caciocavallo, wholemeal strudel, pears, nuts,cheese

Strudel radicchio, pere e noci

Main Course
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

Per l’impasto

  • 250 g farina integrale
  • 1 uovo
  • 30 ml olio d’oliva
  • un pizzico sale

Per il ripieno

  • 1 cespo radicchio rosso
  • 2 pere non troppo mature
  • 1 fetta asiago a cubetti
  • 1 fetta caciocavallo a cubetti
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • una manciata noci tritate
  • 2 cucchiai olio d’oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Preparare l’impasto per lo strudel mescolando con cura tutti gli ingredienti. L’impasto deve risultare compatto e non colloso. Coprire con pellicola e mettere da parte.
  • Nel frattempo sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e farla saltare in padella con un filo d’olio. Quando è bella dorata aggiungere il radicchio lavato e tagliato grossolanamente. Aggiungere sale e pepe e far insaporire per pochi minuti.
  • Stendere la sfoglia con il mattarello. Può essere utile usare la carta da forno, faciliterà anche la chiusura successiva dello strudel. Deve essere molto sottile, ci si può aiutare anche tirandola delicatamente con le mani.
  • Disporre il ripieno sulla sfoglia aggiungendo il formaggio a cubetti  e il parmigiano, arrotolare lo strudel. Aiutarsi con la carta da forno e riporlo in una teglia. Spennellare la superficie con un filo d’olio oppure con un tuorlo sbattuto.
  • Cuocere, in forno preriscaldato, a 180°C per 45 minuti. Servire tiepido.
Strudel integrale, radicchio, pere, noci e caciocavallo, wholemeal strudel, pears, nuts,cheese

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Noci, Pere, Radicchio, Vegetariano

Post precedente: « Tagliatelle alla curcuma con gamberi e pesto di pistacchio
Post successivo: Pollo speziato alle prugne »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. la Greg

    18 Gen, 2014 alle 23:38

    ma che brava…un canale You Tube! sei avantissima…
    questo strudel salato è favoloso!!!
    bacioni

    Rispondi
  2. Terry

    19 Gen, 2014 alle 17:57

    I complimenti per lo strudel dal mix di sapori eccellente ed anche x il canale youtube che ora vado a sbirciare! 😉

    Rispondi
    • LaCaccavella

      19 Gen, 2014 alle 18:07

      Grazie <3
      Il canale è ancora in fase preliminare, spero ti piaccia.
      Baci

      Rispondi
  3. TINe

    20 Gen, 2014 alle 9:29

    Mmmh, gustosissimo!
    Auguri per il canale youtube, al quale mi sono iscritta subitissimo e complimenti al video editor 🙂

    Rispondi
  4. Piatticoitacchi.wordpress.com

    11 Feb, 2014 alle 12:12

    Molto, molto carino. I tuoi video sono proprio belli! Immagino che ci vogli davvero tanto tempo, il problema è sempre lì…comunque davvero complimenti!

    Rispondi

Trackback

  1. Crespelle con besciamella e ripieno di carciofi e radicchio | La Caccavella ha detto:
    28 Gen, 2014 alle 21:28

    […] ovviamente ve le ripropongo in versione integrale. Per il ripieno ho utilizzato i carciofi e il radicchio, che in questo periodo vanno forte nella mia cucina e non mancano mai, anche perché incontrano […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: