• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Tacchino marinato con riso alle verdure

Tacchino marinato con riso alle verdure

4 Mag, 2018 da Maria Di Palma

In questi giorni sto sperimentando con le foto e le luci, soprattutto perché sono in cerca di una posizione definitiva, per evitare ogni volta di dover montare un set fotografico. Quindi mi scuso se le ultime foto non sono ancora perfette, ci sto lavorando.

lacaccavella, tacchino, marinato, riso, verdure

Intanto condivido una ricetta che mi è piaciuta moltissimo. Cercavo un modo per cucinare il tacchino, evitando le solite ricette. Me la sono cavata con quello che c’era in frigo. Il riso integrale non manca mai e nemmeno i piselli nel freezer, anche se fra poco dovrebbero essere pronti quelli dell’orto. Se ti va di seguire le avventure in giardino, puoi sbirciare sulle Storie di Instagram.

Ho marinato il tacchino con la salsa di soia e il miele e l’ho accompagnato con un riso saporito, che ricorda un po’ quello alla cantonese, ci ho messo anche una frittata sottile tagliata a striscioline.

lacaccavella, tacchino, marinato, riso, verdure
lacaccavella, tacchino, marinato, riso, verdure

Tacchino marinato con riso alle verdure

Main Course
Chinese
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

Per la marinatura

  • 6 petti tacchino
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • un cucchiaio miele
  • 2 cucchiai semi di sesamo

Per il riso

  • 450 g riso integrale
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 2 uova
  • 150 g piselli
  • un ciuffo prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino curcuma in polvere
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Tagliare i petti di tacchino in strisce uniformi, metterle in una ciotola e coprirli con la salsa di soia e il miele. Coprire con la pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 minuti.
  • Cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata.
  • In una padella soffriggere la cipolla in olio d’oliva, aggiungere la carota a cubetti e i piselli, coprire con un coperchio e lasciar cuocere lentamente.
  • Intanto preparare a parte una frittata sottile, con le due uova, un pizzico di sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Tagliare la frittata in strisce sottili.
  • Quando il riso è cotto, scolarlo e unirlo ai piselli, aggiungendo le striscioline di frittata. Condire con il sale e la curcuma e lasciar insaporire per alcuni minuti.
  • Cuocere i pezzetti di tacchino in una padella con un filo d’olio d’oliva, a fine cottura aggiungere i semi di sesamo e mescolare bene.
  • Servire il riso nelle ciotole, aggiungendo i pezzetti di tacchino.
lacaccavella, tacchino, marinato, riso, verdure

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con:Carne, Etnico, Miele, Piatto Unico, Piselli, Riso

Post precedente: « Garganelli con pesto di agretti e mandorle
Post successivo: Tortine con scarola e provola affumicata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. La Casetta del Merlo

    4 Mag, 2018 alle 11:45

    Dev’essere una delizia, grazie per questa ricetta!

    Rispondi
  2. Cle

    4 Mag, 2018 alle 21:50

    Mi piacciono queste ricette che sanno di orientale!
    Questo me lo segno! Anzi! Ti inserisco nel menù settimanale della mia prossima newsletter! Gnam gnam!

    Rispondi
    • Cle

      12 Mag, 2018 alle 10:52

      detto fatto! 😀 https://crocedelizia.files.wordpress.com/2018/05/meal-plan-maggio-2018.pdf

      Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: