• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Vegetariano » Pagina 3

Vegetariano

lacaccavella, foodmovies, pastaececi, isolitiignoti, film, cibo, ricette

Food&Movies: I Soliti Ignoti e la pasta coi ceci

lacaccavella, tagliatelle, canapa, zucca, gorgonzola

Tagliatelle di farina di canapa con zucca, gorgonzola e mandorle tostate

involtini, cavolo, verza, red cabbage, rolls, miglio, millet

Involtini di cavolo viola al miglio

riso rosso, riso, rice, lenticchie, lentils, peperoni, pepper, soup, zuppa

Riso rosso con lenticchie e peperoni

lacaccavella, foodbooks, afrodita, isabelleallende, tagliatellecarciofi, ricette, pasta, artichokes,

Books: Afrodita e le tagliatelle ai carciofi

lacaccavella, pannacotta, gorgonzola, aperitivo, appetizer, cheese

Pannacotta al gorgonzola con pepe verde

lacaccavella, marmellata, ciliege, fattaincasa, cherries, jam, homemade

Confettura di ciliegie con zucchero di canna e limone, profumata alla melissa

lacaccavella, vellutata, carote, arance, carrots, orange, velvety, cream

Vellutata di carote e arance allo zenzero

lacaccavella, crumble salato, zucca, carote, timo, thyme, crumble, carrots, pumpkin, mandorle, almonds,

Crumble salato di carote e zucca al profumo di timo

lacaccavella, formaggio fresco, erbe aromatiche, yogurt naturale, fresh cheese, herbs, homemade, fatto in casa, erbe

Formaggio fresco alle erbe fatto in casa con yogurt naturale

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Next Page »

Footer

  • Epifania ... tutte le feste porta via. Godiamoci la magnifica indolenza di questo giorno, prima di tornare a lavoro 🙄 Quest’anno ho ricevuto la mia prima calza “salata” 🎉 non potevano mancare però i biscotti della Befana, tradizione tutta marchigiana imparata dalla suocera. Eccovi la ricetta è buona giornata: 4 uova intere,
400 g di zucchero semolato,
100 g di burro fuso,
un bicchiere di latte,
20 g di ammoniaca,
la scorza di 2 limoni,
farina quanta ne prende per un impasto come la frolla, confettini colorati e stampini 🥮
  • Giornate trascorse in pigrizia totale, lontana dal blog e dalle foto. Ci voleva una pausa per riordinare le idee e ricaricare le pile. Non sono mancate cene in famiglia, scorpacciate di torrone e panettone ... senza foto e condivisioni. È stata quasi una liberazione. Prendere le distanze a volte serve anche a riconsiderare l’esposizione personale sui social e la continua ricerca della giusta inquadratura, della foto giusta o dell’argomento da condividere. La mia parola per il nuovo anno sarà “spontaneità”. La programmazione sarà minima, il blog è una passione e seguirò l’istinto e l’entusiasmo senza forzature. Per questo auguro a tutti voi che mi seguite un anno pieno di entusiasmo e spontaneità ... e ogni tanto facciamo tutti una pausa, la vita vera è fuori da questi schermi ❤️😊
  • Buongiorno nebbioso, una tazza d’orzo caldo e biscotti fatti in casa e si può iniziare anche oggi. Giornate lunghissime che sembrano non finire mai, ma manca poco e si resiste 💪🏻 Buona giornata ❄️
  • Sabato freddo ... pulizie fatte, scrub e maschera ok. Mancava solo un bel piatto caldo ... di riso integrale con la verza. Un piatto dell’infanzia, comfort food per eccellenza. Eccovi la ricetta: verza, carota, patata, sedano e cipolla, un po’ di peperoncino, un paio di pomodorini e tanto parmigiano. Vi raccomando, dev’essere rigorosamente “azzeccato” e non brodoso. Buon appetito! 😊
  • Fiori dall’orto! Il gelo è in arrivo e il cavolfiore diventa più buono ... buon pomeriggio 🥬
  • Pomeriggio lento e laborioso. Albero e presepe sono al loro posto, le lucine sono accese, la cannella e i chiodi di garofano profumano casa. Mentre ascolto il Canto di Natale, tra i lacrimoni faccio i biscotti ... con le giuggiole. A brevissimo la ricetta. 🌲
  • Oggi polpette!


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in