Le tagliatelle sono sempre buone. Da provare con tanti condimenti diversi. Integrali o al farro si abbinano facilmente a molti ingredienti e costituiscono un primo piatto di tutto rispetto.

Gli ingredienti
La ricetta è davvero semplicissima e può costituire un’idea veloce e gustosa per la cena della Vigilia, se naturalmente è consentito un piccolo strappo alla tradizione.
Per l’occasione ho utilizzato le sardine acquistate durante il viaggio in Bretagna. La Belle Iloise era piena di queste scatole meravigliose, le avrei acquistate tutte solo per le confezioni stupende.
Ho abbinato le sardine al finocchio, per una nota fresca e croccante. Aggiungendo un piccolo tocco dolce con l’uvetta e i pinoli.


Tagliatelle al farro con finocchi e sardine
Ingredienti
- 500 g tagliate di farro
- 2 finocchi
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio uvetta
- 1 cucchiaio pinoli
- 150 g sardine sottolio
- un rametto timo
- un pizzico peperoncino
- olio d’oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Ammollare l’uvetta in acqua tiepida e tostare i pinoli in una padella antiaderente.
- Tritare finemente lo scalogno e farlo imbiondire in olio d’oliva.
- Aggiungere il peperoncino e i finocchi tagliati a fettine sottili. Far rosolare a fuoco lento con un coperchio.
- Aggiungere uvetta e pinoli. A parte scolare i filetti di sardina e pulirli se necessario.
- Quando i finocchi sono cotti aggiungere le sardine e far insaporire per pochi minuti.
- Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e saltarle in padella con il condimento.
- Aggiungere infine il timo fresco e una spolverata di pepe nero.


[…] Eccomi qui a poche ore dal Natale per condividere la seconda ricetta preparata con la pasta della Signora delle Tagliatelle. Ho avuto la possibilità di provare la pasta all’uovo di Luciana Mosconi già nel post precedente, con le tagliatelle di farro con finocchi e sardine. […]