Quando ricevo un invito a cena, mi piace molto portare un dolce. Ho preparato una torta al cioccolato con ingredienti tradizionali. Non sempre gli esperimenti integrali sono graditi a tutti!

La torta è ispirata alla Sacher, con un impasto al cioccolato, la marmellata di albicocche e la glassa al cioccolato. Ho voluto semplificarla il più possibile per il tempo a disposizione.


Torta al cioccolato con marmellata di arance
Ingredienti
- 140 g cioccolato fondente
- 120 g zucchero di canna
- 120 g farina
- 100 g burro
- 100 ml latte
- 4 uova
- un pizzico sale
- una bustina lievito per dolci
- un cucchiaino estratto di vaniglia
- 200 g marmellata di arance
Per la glassa
- 300 g cioccolato fondente
- 150 ml latte
- 3 gocce olio essenziale d’arancio
Istruzioni
- Mescolare lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
- Separare i tuorli dagli albumi. Unire i tuorli mescolare con la frusta.
- Far sciogliere il cioccolato a bagno maria e mescolare la farina con il lievito per dolci.
- Aggiungere il cioccolato fuso e la farina, amalgamando bene gli ingredienti.
- Montare i bianchi a neve e unirli al composto mescolando delicatamente per non smontarli. Aggiungere infine l’estratto di vaniglia.
- Imburrare e infarinare una teglia apribile, di 24 cm circa. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
- Lasciar raffreddare la torta. Tagliarla in due parti con un taglia torta, spostando con delicatezza il primo disco su un altro piatto.
- Versare la marmellata stendendola con cura. Coprire con il primo disco di pan di spagna.
- Preparare la glassa riscaldando il latte e il cioccolato a bagnomaria, aggiungendo l’olio essenziale d’arancio.
- Riporre la torta su una griglia, appoggiandola su un supporto per recuperare il cioccolato che cola.
- Versare lentamente la glassa e lasciarla cadere sul dolce, può essere utile una spatola per distribuirla in modo uniforme.
- Lasciar raffreddare e fare una seconda passata. Spolverare a piacere con cocco o scorsa d’arancia grattugiati.
Note

Favolosa! secondo me è piaciuta proprio a tutti….
e si certo! Senza farina integrale ehehheh 😉
L’abbinamento cioccolato-arance è sempre vincente.
😀
La torta è favolosa ma pure la tazza con la scala pantone! 🙂
❤️
Hey ciao, è da un po’ che non vengo a trovarti per via degli impegni, hai cambiato lo stile del blog o sbaglio? è carinissimo, tutto colorato e più moderno =)
La vista di questa torta mi sta incantando…è magnificamente invitante!
sisi nuova grafica, ho messo in pratica le lezioni del BlogLab (http://www.ilbloglab.com/). Sono contenta che ti piaccia 😉
Buona giornata
Ciao. Thanks for linking to my blog on one of your posts. I love this use of orange jam (which is the same as what I would call marmalade I imagine). I’ve blogged about my favourite uses of marmalade, but yours would be up there too! http://spadeforkspoon.wordpress.com/2014/02/19/favourite-five-marmalade-recipes/