• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Torta integrale con carote, patate e uvetta

Torta integrale con carote, patate e uvetta

29 Mag, 2018 da Maria Di Palma

Le carote fanno bene! Questo è il mantra che ha accompagnato tutta la mia infanzia. Essendo io cieca come una talpa, con la scusa che facevano bene alla vista mi sono state propinate in tutte le salse e forse anche per questo ho imparato ad amarle. Le mie preferite restano comunque quelle crude o semplicemente cotte al vapore e condite con olio, aceto e prezzemolo.

Ogni tanto ci provo a farci i dolci, ma non sempre mi piacciono. Stavolta forse ho trovato la ricetta giusta, provala anche tu e fammi sapere. Si prepara velocemente con le carote e le patate a crudo grattugiate, le spezie si possono cambiare od omettere in caso non ti piacciano tutte.

lacaccavella, torta, integrale, carote, uvetta

Suggerimenti per una torta di carote perfetta

  • Difficoltà: L’utilizzo di carote e patate a crudo velocizza molto la preparazione. Ti consiglio di grattugiarle finemente e di stenderle sulla carta assorbente per fargli perdere un po’ d’acqua. Tamponale prima di utilizzarle nell’impasto.
  • Sostituzioni: Nella ricetta ho utilizzato la farina integrale, ma puoi provarla anche con la farina 0. Il colore ambrato è dovuto allo zucchero di canna, se utilizzi quello bianco verrà più chiara.
  • Lievito: L’uso del bicarbonato come agente lievitante deve sempre essere accompagnato da una sostanza acida, come yogurt e limone. Se vuoi utilizzare il lievito istantaneo in bustina, puoi anche omettere il succo di limone.
  • Come conservarla: La torta si presta benissimo alla colazione e si conserva per alcuni giorni anche fuori dal frigo. Basta coprirla con l’alluminio oppure conservarla in un recipiente a chiusura ermetica.

lacaccavella, torta, integrale, carote, uvetta

lacaccavella, torta, integrale, carote, uvetta

Torta integrale con carote, patate e uvetta

Breakfast
carote
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 300 g farina integrale
  • 100 g zuccheri di canna scuro
  • 140 g carote grattugiate
  • 140 g patate grattugiate
  • 140 g uvetta
  • 2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 120 ml olio di girasole bio
  • 2 cucchiai miele
  • buccia e succo 1 limone bio
  • ½ cucchiaino cannella in polvere
  • ½ cucchiaino zenzero in polvere

Istruzioni

  • Mescolare insieme la farina con il lievito, il bicarbonato e le spezie in polvere.
  • Unire le carote, le patate grattugiate e l'uvetta.
  • A parte sbattere le uova con lo zucchero, aggiungendo il miele, l'olio, la buccia grattugiata e il succo del limone. Mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire gli ingredienti secchi e mescolare energicamente il composto.
  • Versare in uno stampo, imburrato o rivestito con carta forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 25 minuti. Controllare la cottura nella parte centrale con uno stecchino di legno.
  • Spolverare con zucchero a velo o granella di zucchero e servire tiepida.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Colazione, Patate, Torte, Uvetta

Post precedente: « Sri Lankan love cake per il Club del 27
Post successivo: Brioche all’origano con ripieno di peperoni e scamorza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cle

    2 Giu, 2018 alle 12:42

    Se leggo “torta di carote” è subito interesse e “salva ricetta”.
    In versione integrale non l’ho mai provata! Ma direi che la combinazione sarà molto interessante! Grazie

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: