La torta alla zucca è un classico, come pure l’abbinamento con gli amaretti. Ho solo aggiunto qualche aroma in più e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. La zucca dell’orto di famiglia era abbastanza grande, una volta aperta l’ho preparata in tutte le salse. Non poteva quindi mancare un dolce.


Torta con zucca e amaretti ricoperta di cioccolato
Ingredienti
- 250 g zucca già cotta
- 200 g farina integrale
- 150 g amaretti
- 100 g zucchero di canna
- 50 ml olio di riso
- 2 uova intere
- un pizzico zenzero in polvere
- 2 chiodi di garofano macinati
- 1 cucchiaio buccia d’arancia
- 1 bustina lievito per dolci
_ per la glassa
- 250 g cioccolato fondente
- 90 ml latte intero
- 3 gocce olio essenziale di arancio
Istruzioni
- Cuocere la zucca al vapore oppure in forno. Frullarla con un po’ di latte. A parte sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio, la buccia grattugiata dell’arancia, lo zenzero e i chiodi di garofano pestati.
- Sbriciolare gli amaretti e unirli al composto insieme alla zucca frullata. Infine aggiungere la farina, precedentemente mescolata con il lievito in polvere.
- Mescolare bene tutti gli ingredienti. Ungere una tortiera e versarvi l’impasto.
- Cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a 180°C. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
- Nel frattempo preparare la glassa, sciogliendo il cioccolato fondente nel latte a fuoco moderato. Quando tutto il cioccolato si è sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere le gocce di olio essenziale di arancio dolce.
- Versare la glassa sulla torta, stendendola con una spatola.
- Guarnire con il bordo con gli amaretti, e sbriciolarne un po’ sulla superficie.

io oramai lo so che è fatta di zucca ma un pezzettino lo assaggerei…mi attira quello strato cioccolatoso sopra!!!
baci
Silvia
eheheh è uno strato di cioccolato strategico 😉 buona serata
Bellissima! E bellissima foto!
Un abbraccio!