• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Torta integrale con zucca e amaretti ricoperta di cioccolato

Torta integrale con zucca e amaretti ricoperta di cioccolato

11 Nov, 2013 da Maria Di Palma

La torta alla zucca è un classico, come pure l’abbinamento con gli amaretti. Ho solo aggiunto qualche aroma in più e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. La zucca dell’orto di famiglia era abbastanza grande, una volta aperta l’ho preparata in tutte le salse. Non poteva quindi mancare un dolce.

zucca, amaretti, mandorle, limone, pumpkin, amaretti, almonds, lemon
torta, cake, zucca, amaretti, mandorle, limone, pumpkin, amaretti, almonds, lemon

Torta con zucca e amaretti ricoperta di cioccolato

Dessert
Italian
zucca
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora 5 minuti
Porzioni: 8
ervings=”8″ time=”20 min+ 45 min” difficulty=”medium”]
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 250 g zucca già cotta
  • 200 g farina integrale
  • 150 g amaretti
  • 100 g zucchero di canna
  • 50 ml olio di riso
  • 2 uova intere
  • un pizzico zenzero in polvere
  • 2 chiodi di garofano macinati
  • 1 cucchiaio buccia d’arancia
  • 1 bustina lievito per dolci

_ per la glassa

  • 250 g cioccolato fondente
  • 90 ml latte intero
  • 3 gocce olio essenziale di arancio

Istruzioni

  • Cuocere la zucca al vapore oppure in forno. Frullarla con un po’ di latte. A parte sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio, la buccia grattugiata dell’arancia, lo zenzero e i chiodi di garofano pestati.
  • Sbriciolare gli amaretti e unirli al composto insieme alla zucca frullata. Infine aggiungere la farina, precedentemente mescolata con il lievito in polvere.
  • Mescolare bene tutti gli ingredienti. Ungere una tortiera e versarvi l’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a 180°C. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
  • Nel frattempo preparare la glassa, sciogliendo il cioccolato fondente nel latte a fuoco moderato. Quando tutto il cioccolato si è sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere le gocce di olio essenziale di arancio dolce.
  • Versare la glassa sulla torta, stendendola con una spatola.
  • Guarnire con il bordo con gli amaretti, e sbriciolarne un po’ sulla superficie.
torta, cake, zucca, amaretti, mandorle, limone, pumpkin, amaretti, almonds, lemon

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: Mandorle, Torte, Zucca

Previous Post: « Tortelli integrali ripieni di zucca e amaretti
Next Post: Dentifricio naturale in polvere alla salvia »

Reader Interactions

Comments

  1. la Greg

    11 Nov, 2013 at 23:45

    io oramai lo so che è fatta di zucca ma un pezzettino lo assaggerei…mi attira quello strato cioccolatoso sopra!!!
    baci
    Silvia

    Rispondi
    • LaCaccavella

      13 Nov, 2013 at 19:18

      eheheh è uno strato di cioccolato strategico 😉 buona serata

      Rispondi
  2. Piatticoitacchi.wordpress.com

    12 Nov, 2013 at 12:34

    Bellissima! E bellissima foto!
    Un abbraccio!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Food&Colors: Zucca | La Caccavella ha detto:
    9 Nov, 2015 alle 9:57

    […] dolci che salate. Ottima come contorno, nel ripieno dei tortelli, nel passato di verdura e nelle torte. Con la polpa si possono preparare anche maschere per il viso, l’effetto idratante e […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: