• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Tortelli di castagne e ricotta

Tortelli di castagne e ricotta

26 Ott, 2015 da Maria Di Palma

La pasta fatta in casa è un rito, legata a doppio filo ai pranzi domenicali in famiglia. Richiede pazienza ed esercizio e riesce a rilassarmi nei periodi frenetici. Prepararla in collaborazione crea un’atmosfera unica. Con i colori autunnali che inondano le colline marchigiane, non potevo non usare le castagne.

lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese

Nel bottino del tour in Garfagnana c’era anche la farina di castagne, quindi ho deciso di provarla in varie ricette. Questa è solo la prima! Io adoro la pasta ripiena, ci vuole un po’ per prepararla, ma poi basta burro e parmigiano e il piatto è pronto.

  • lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese
  • lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese
  • lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese

La farina di castagne

La farina di neccio, così la chiamano in Toscana, è ottenuta dalla macinatura di castagne secche. Ha un sapore leggermente dolce e un retrogusto amarognolo e ovviamente profuma di castagne. Il periodo ideale per trovarla fresca è tra la fine di ottobre e novembre, a seconda della stagione. Si può utilizzare in preparazioni dolci e salate, e mescolata con altri tipi di farina.

lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese

La parte complessa della ricetta è la preparazione delle castagne per il ripieno. Vanno lessate in acqua, con un pizzico di sale e foglie di alloro fresco. Successivamente sbucciate e private della pellicina. In alternativa puoi optare per le castagne secche, che sono già sbucciate. Per la cottura, in questo caso, si procede come per i legumi. Vanno messe a bagno tutta la notte e poi bollite in abbondante acqua per circa 40 minuti. ma se proprio vuoi velocizzare le ho intraviste già cotte al supermercato, anche se sono un po’ care.

lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese
lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese

Tortelli di castagne e ricotta

Pasta
Italian
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

Per la pasta

  • 350 g farina integrale
  • 150 g farina di castagne
  • 3 uova
  • un pizzico sale
  • acqua tiepida q.b.

Per il ripieno

  • 600 g castagne lesse
  • 150 g ricotta
  • 100 g parmigiano
  • 2 uova
  • sale e pepe

Per il condimento

  • burro
  • salvia
  • peperoncino
  • parmigiano

Istruzioni

Per la sfoglia

  • Disporre le farine setacciate sulla spianatoia, fare spazio al centro del cono con le mani.
  • Rompere le uova al centro, è consigliabile utilizzarle a temperatura ambiente.
  • Mescolare con la punta delle dita incorporando la farina. Quando inizia a compattarsi lavorare l’impasto.
  • Lasciarlo riposare in un contenitore coperto mentre si prepara il ripieno.

Per il ripieno

  • Tritare le castagne precedentemente lessate e sbucciate. Aggiungere la ricotta, le uova, il parmigiano, il sale e il pepe.
  • Tirare la sfoglia con il mattarello o la macchina per la pasta, avendo cura di tagliarne un pezzo per volta lasciando la restante parte nel contenitore per evitare che si asciughi troppo e complichi poi l’operazione di chiusura del tortello.
  • Disporre palline di ripieno ad intervalli regolari e coprire con altra sfoglia. Tagliare con un coppa pasta e sigillare i lembi con la punta delle dita.
  • Disporre i tortelli su un panno di cotone pulito e lasciar asciugare all’aria, nel frattempo preparare il condimento.

Per il condimento

  • Sciogliere il burro in padella e aggiungere la salvia e il peperoncino, emulsionare con un paio di cucchiai di acqua di cottura.
  • Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata, scolarli poco e ripassarli in padella con il condimento.
  • Mantecare con una noce di burro e spolverare con pepe nero macinato fresco!
lacaccavella, tortelli, castagne, ricotta, homemade, pasta, chestnuts, fresh cheese

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Castagne, Pasta fresca, Regionale

Post precedente: « Flan bretone alle mele cotogne
Post successivo: Blogtour in Garfagnana: la banca del germoplasma e gli agricoltori custodi »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: