• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Tortilla classica alla pimpinella

Tortilla classica alla pimpinella

13 Apr, 2018 da Maria Di Palma

Eccoci ad una nuova svolta per l’MTChallenge, che al giro di boa rivoluziona tutto. La tortilla e Mai, vincitrice dell’ultima sfida, chiudono il cerchio. Si cambia, il Challenge diventa College a numero chiuso e in queste ultime tre sfide ci giochiamo i posti disponibili. Io incrocio le dita e cerco di mettercela tutta. Anche se sono entrata solo 20 sfide fa, mi sono trovata benissimo, ho imparato tanto e spero di restarci ancora … staremo a vedere.

lacaccavella, tortilla, classica, pimpinella, mtc72

Intanto concentriamoci sulla tortilla, che può sembrare facile da fare, ma ci sono alcune regole da rispettare. Questa prima versione è classica, la ricetta di Mai è collaudata e le dosi consigliate sono state calcolate alla perfezione. Ho utilizzato la misura mini che per due persone va più che bene, visto che si tratta di una ricetta bella sostanziosa.

Ho aggiunto solo un’ingrediente e ho utilizzato patate e cipolle del mio territorio. La patata rossa di Colfiorito e la cipolla di Suasa. La pimpinella viene dall’orto di casa, ha un aroma di noce e un leggero sapore di cetriolo. Si trova bene in insalate e minestre e si combina con rosmarino e dragoncello.

lacaccavella, tortilla, classica, pimpinella, mtc72

I suggerimenti preziosi di Mai li trovi nel suo post per la sfida, da lì viene anche questa splendida sintesi sulle dosi per ogni misura di padella. Sono riuscita a girarla benissimo con il piatto e l’interno mi è venuto abbastanza bavoso e non troppo asciutto.

lacaccavella, tortilla, classica, pimpinella, mtc72
lacaccavella, tortilla, classica, pimpinella, mtc72

Tortilla alla pimpinella

Main Course
Mediterranean
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 5 uova
  • 600 g patate rosse di Colfiorito
  • 1 cipolla di Suasa
  • un mazzetto pimpinella fresca tritata
  • olio d’oliva extra vergine
  • pepe nero macinato
  • sale

Istruzioni

  • Lavare e pelare le patate, tagliarle a pezzi irregolari e friggerle con olio d’oliva in una padella capiente. Dopo 5 minuti aggiungere la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Aggiungere il sale e girarle delicatamente per farle colorire da tutti i lati.
  • In una ciotola sbattere le uova con una frusta, aggiungendo un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e la pimpinella lavata e tritata finemente con il coltello.
  • Quando le patate e la cipolla sono croccanti, prelevarle con una schiumarola e versarle nella ciotola con le uova sbattute. Amalgamare il composto con una spatola.
  • In una padella di 20 cm scaldare l’olio  a fuoco basso. Versare le uova con le patate e aiutandosi con un mestolo di legno compattare il bordo.
  • Per girarla utilizzare un piatto abbastanza grande da coprire la padella, inumidirlo con l’acqua e usarlo per coprire la tortilla.
  • Appoggiare sopra la mano e con l’altra mano girare la padella, accompagnando il piatto. Far scivolare la tortilla nella padella per cuocere l’altro lato. Rimboccare il bordo con il mestolo di legno.
lacaccavella, tortilla, classica, pimpinella, mtc72

Con questa ricetta partecipo alla sfida n.72 dell’MTChallenge

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Cipolla, Etnico, Patate, Uova, Vegetariano

Post precedente: « Egg bhurji per il Club del 27
Post successivo: Tortilla in carrozza con peperoni in paella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. acquavivascorre

    23 Apr, 2018 alle 13:13

    tecnicamente mi sembra golosamente perfetta e… ti invidio la pimpinella nell’orto!

    Rispondi

Trackback

  1. Tortilla in carrozza con peperoni in paella | La Caccavella ha detto:
    13 Apr, 2018 alle 17:33

    […] Dopo la ricetta classica, ecco la versione rivisitata. Ho cercato la soluzione dentro di me, come suggerito da Alessandra, senza andare troppo lontano. E ovviamente dentro di me si parla napoletano, quindi alla carrozza il passo è breve! Gli ingredienti che dovevano esserci erano le uova e le patate, ho aggiunto la scamorza. […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: