Dopo la ricetta classica, ecco la versione rivisitata. Ho cercato la soluzione dentro di me, come suggerito da Alessandra, senza andare troppo lontano. E ovviamente dentro di me si parla napoletano, quindi alla carrozza il passo è breve! Gli ingredienti che dovevano esserci erano le uova e le patate, ho aggiunto la scamorza.
La mozzarella in carrozza, a cui mi sono ispirata, è una ricetta tipica campana, che si prepara con pane raffermo e mozzarella. Si forma un panino con due fette di pane, con al centro la mozzarella, si impana e si frigge … naturalmente.

Le patate le ho inserite nel pane e con le uova ho completato la tortilla in carrozza. La grafica è dedicata a Mai che con le sue vignette e i suoi disegni accompagna sempre le sue ricette e le nostre copertine. Per il ripieno ho preferito una scamorza affumicata, invece della mozzarella, per ridurre la parte umida, dovendo usare un pane fresco e morbido e non raffermo.
Per accompagnare ho scelto i peperoni saltati in padella con finocchi e fave, e una salsa semplice e veloce per accompagnare la frittura e intingere la nostra tortilla.


Pane soffice di patate
Ingredienti
- 100 g patate cotte e schiacciate
- 100 g patate crude e grattugiate
- 2 uova
- 100 g olio di girasole
- 200 ml latte intero
- 50 g parmigiano grattugiato
- 120 g farina tipo 0
- 15 g lievito istantaneo
- 15 g sale
Istruzioni
- Mescolare la patata cotta con la cruda, aggiungere le uova, il parmigiano, il latte, l’olio di girasole e il sale.
- Lavorare il tutto con una frusta finché il composto non diventa spumoso.
- Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla all’impasto un poco alla volta, mescolando delicatamente.
- Rivestire uno stampo da plumcake con carta da forno e versarvi il composto.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti.
- Lasciar raffreddare, prima di tagliare le fette.



Tortilla in carrozza
Ingredienti
- 8 fette pane soffice di patate
- 5 uova
- mezzo bicchiere latte
- 2 cucchiai pangrattato
- 1 scamorza affumicata
- 2 cucchiai olio d’oliva extra vergine
- un pizzico pepe nero
- un pizzico sale
Istruzioni
- Tagliare 8 fette di pane di patate dello spessore di 1 cm, eliminare i bordi cercando di mantenere una misura uniforme. Affettare la scamorza.
- In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungendo il sale e il pepe.
- Inserire una fetta di scamorza tra due fette di pane, facendo un po’ di pressione. Intingere il panino nelle uova da entrambi i lati.
- Passare il tutto nel pane grattugiato, facendo attenzione a coprire bene anche i lati.
- In una padella scaldare abbondante olio e friggere la tortilla in carrozza, finché non diventa dorata dappertutto.
- Una volta fritte, poggiarle su carta assorbente. Servire calde con i peperoni e la salsa allo yogurt.


Peperoni in paella
Ingredienti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 finocchio
- 100 g fave fresche
- 100 g olive nere snocciolate
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- olio d’oliva extra vergine
- 2 foglie alloro
- un pizzico zafferano
- sale
Istruzioni
- In una padella scaldare l’olio d’oliva, soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio schiacciato.
- Aggiungere le olive nere, i peperoni e il finocchio tagliati a listarelle, le fave, l’alloro, lo zafferano e il sale.
- Cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti finché le fave non saranno morbide.


Salsa allo yogurt
Ingredienti
- 250 g yogurt greco
- 1 cucchiaio senape di Digione
- succo di mezzo limone
- una manciata pimpinella tritata
- 1 cuchiaio olio d’oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Unire tutti gli ingredienti e servire fredda.

Con questa ricetta partecipo alla sfida n.72 dell’MTChallenge

idea deliziosa e pure il disegno!! fai concorrenza a Mai??? 🙂
Che bella idea!!! Brava per questa ricetta che hai realizzato “guardando in te”!! Le proprie radici non si scordano mai. E complimenti per la parte grafica 😉
Perfetta l’esecuzione… deve essere stupenda da mangiare… e il disegno…favolosoooo …complimenti 🙂
ho una sola Parola, FA-VO-LO-SA
Hai avuto un’idea strepitosa!
avrei personalmente insistito un po’ di più con il ragionamento sul versante uovo, ma le tue carrozze sono talmente belle così che la corsa perde proprio di importanza.
Ma wow!