• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Tortilla in carrozza con peperoni in paella

Tortilla in carrozza con peperoni in paella

13 Apr, 2018 da Maria Di Palma

Dopo la ricetta classica, ecco la versione rivisitata. Ho cercato la soluzione dentro di me, come suggerito da Alessandra, senza andare troppo lontano. E ovviamente dentro di me si parla napoletano, quindi alla carrozza il passo è breve! Gli ingredienti che dovevano esserci erano le uova e le patate, ho aggiunto la scamorza.

La mozzarella in carrozza, a cui mi sono ispirata, è una ricetta tipica campana, che si prepara con pane raffermo e mozzarella. Si forma un panino con due fette di pane, con al centro la mozzarella, si impana e si frigge … naturalmente.

lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Le patate le ho inserite nel pane e con le uova ho completato la tortilla in carrozza. La grafica è dedicata a Mai che con le sue vignette e i suoi disegni accompagna sempre le sue ricette e le nostre copertine. Per il ripieno ho preferito una scamorza affumicata, invece della mozzarella, per ridurre la parte umida, dovendo usare un pane fresco e morbido e non raffermo.

Per accompagnare ho scelto i peperoni saltati in padella con finocchi e fave, e una salsa semplice e veloce per accompagnare la frittura e intingere la nostra tortilla.

lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Pane soffice di patate

Bread&Co
Italian
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 8

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 100 g patate cotte e schiacciate
  • 100 g patate crude e grattugiate
  • 2 uova
  • 100 g olio di girasole
  • 200 ml latte intero
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 120 g farina tipo 0
  • 15 g lievito istantaneo
  • 15 g sale

Istruzioni

  • Mescolare la patata cotta con la cruda, aggiungere le uova, il parmigiano, il latte, l’olio di girasole e il sale.
  • Lavorare il tutto con una frusta finché il composto non diventa spumoso.
  • Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla all’impasto un poco alla volta, mescolando delicatamente.
  • Rivestire uno stampo da plumcake con carta da forno e versarvi il composto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti.
  • Lasciar raffreddare, prima di tagliare le fette.
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Tortilla in carrozza

Main Course
Italian
Preparazione: 20 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 8 fette pane soffice di patate
  • 5 uova
  • mezzo bicchiere latte
  • 2 cucchiai pangrattato
  • 1 scamorza affumicata
  • 2 cucchiai olio d’oliva extra vergine
  • un pizzico pepe nero
  • un pizzico sale

Istruzioni

  • Tagliare 8 fette di pane di patate dello spessore di 1 cm, eliminare i bordi cercando di mantenere una misura uniforme. Affettare la scamorza.
  • In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungendo il sale e il pepe.
  • Inserire una fetta di scamorza tra due fette di pane, facendo un po’ di pressione. Intingere il panino nelle uova da entrambi i lati.
  • Passare il tutto nel pane grattugiato, facendo attenzione a coprire bene anche i lati.
  • In una padella scaldare abbondante olio e friggere la tortilla in carrozza, finché non diventa dorata dappertutto.
  • Una volta fritte, poggiarle su carta assorbente. Servire calde con i peperoni e la salsa allo yogurt.
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Peperoni in paella

Side Dish
Mediterranean
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 finocchio
  • 100 g fave fresche
  • 100 g olive nere snocciolate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • olio d’oliva extra vergine
  • 2 foglie alloro
  • un pizzico zafferano
  • sale

Istruzioni

  • In una padella scaldare l’olio d’oliva, soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio schiacciato.
  • Aggiungere le olive nere, i peperoni e il finocchio tagliati a listarelle, le fave, l’alloro, lo zafferano e il sale.
  • Cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti finché le fave non saranno morbide.
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Salsa allo yogurt

Sauce
Mediterranean
Preparazione: 5 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 250 g yogurt greco
  • 1 cucchiaio senape di Digione
  • succo di mezzo limone
  • una manciata pimpinella tritata
  • 1 cuchiaio olio d’oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Unire tutti gli ingredienti e servire fredda.
lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Con questa ricetta partecipo alla sfida n.72 dell’MTChallenge

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Etnico, Patate, Peperoni, Piatto Unico, Regionale, Uova

Post precedente: « Tortilla classica alla pimpinella
Post successivo: Chai Brownies per il Club del 27 »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina Galliti

    14 Apr, 2018 alle 16:41

    idea deliziosa e pure il disegno!! fai concorrenza a Mai??? 🙂

    Rispondi
  2. Sonia C.

    15 Apr, 2018 alle 15:04

    Che bella idea!!! Brava per questa ricetta che hai realizzato “guardando in te”!! Le proprie radici non si scordano mai. E complimenti per la parte grafica 😉

    Rispondi
  3. Elena

    16 Apr, 2018 alle 9:29

    Perfetta l’esecuzione… deve essere stupenda da mangiare… e il disegno…favolosoooo …complimenti 🙂

    Rispondi
  4. lara137

    16 Apr, 2018 alle 21:02

    ho una sola Parola, FA-VO-LO-SA

    Rispondi
  5. lALMa

    20 Apr, 2018 alle 16:50

    Hai avuto un’idea strepitosa!

    Rispondi
  6. acquavivascorre

    23 Apr, 2018 alle 13:21

    avrei personalmente insistito un po’ di più con il ragionamento sul versante uovo, ma le tue carrozze sono talmente belle così che la corsa perde proprio di importanza.

    Rispondi
  7. Angela Strati

    24 Apr, 2018 alle 21:16

    Ma wow!

    Rispondi

Trackback

  1. Tortine di riso al latte con fragole e pistacchi | La Caccavella ha detto:
    9 Giu, 2018 alle 9:01

    […] svolgendo le selezioni per entrare a far parte della classe. Si sono svolte il mese scorso con la sfida sulla Tortilla e questo mese con la Mystery Cloche. Un’idea bellissima che mi ha subito […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: