La scarola mi piace molto, ma raramente riesco a consumarla cotta. Il marito non gradisce. Pensa che non fa i salti di gioia nemmeno per la pizza con la scarola, ancora oggi non riesco ad abituarmici. Quindi di tanto in tanto provo ricette per cercare di appassionarlo, con questa ci sono andata quasi vicino, ma senza esagerare.
Quando preparo la scarola cotta, solitamente la faccio prima al vapore e poi la ripasso leggermente in padella con gli ingredienti tipici del ripieno della pizza. Adoro l’abbinamento con l’uvetta, trovo che sia un matrimonio perfetto.

Tortine monoporzione
Per queste tortine, ho usato finalmente questi mini stampi che girano da tempo tra i vari cassetti. Sono di alluminio e vanno unti bene per evitare che l’impasto si attacchi. Sono velocissime da fare, l’unica preparazione un po’ più lunga è la sfoglia, perchè richiede un tempo di riposo. Io ne preparo sempre in abbondanza e poi la congelo, in caso di cene improvvise.
Per il ripieno ho utilizzato la provola affumicata, ma va bene anche la scamorza. Eviterei la mozzarella perchè potrebbe rilasciare troppo liquido. Le scarole sono ripassate in padella con capperi, acciughe, olive nere e uvetta, ma ci starebbe benissimo anche qualche noce o qualche fico secco al posto dell’uvetta.

La ricetta

Tortine con scarola e provola affumicata
Ingredienti
Per la sfoglia: 250 g di farina, 75 ml di acqua fredda, 50 ml di latte intero, 50 ml di olio extravergine, sale
- un cespo di scarola riccia
- una provola affumicata
- una manciata di capperi sotto sale
- una manciata di uvetta
- 2 filetti di acciughe sottolio
- 4 cuccgiai di olive nere snocciolate
- olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino
- sale
Istruzioni
- Preparare la sfoglia. Setacciare la farina con un pizzico di sale, aggiungere il latte, l'olio e metà acqua fredda.
- Lavorare rapidamente l'impasto, aggiungendo un poco alla volta la restante acqua. Formare un impasto liscio e omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per circa un'ora.
- Nel frattempo preparare il ripieno. Lavare la scarola, tagliarla in pezzi e cuocerla al vapore o stufata in una pentola con il coperchio. Eliminare il liquido in eccesso.
- In una padella soffriggere in olio d'oliva, lo spicchio d'aglio (che poi si elimina), i capperi, i filetti d'acciuga, le olive nere, l'uvetta e il peperoncino.
- Ripassare le scarole per pochi minuti, aggiungendo il sale. Tagliare la provola a cubetti.
- Stendere la sfoglia, foderare gli stampi, precedentemente oliati. Disporre i cubetti di provola sul fondo e le verdure ripassate in superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 10 minuti. Sformare e servire tiepide.
Lascia qui un tuo commento