La treccia al miele è un ricordo d’infanzia, la compravamo sempre quando andavamo in montagna. Aveva un profumo buonissimo ed era molto soffice. Mi è tornata in mente con una ricetta di Lou di una brioche al cioccolato.

Aveva un aspetto bellissimo e ho provato a usare il suo impasto per sperimentare questa ricetta. Ho usato la farina integrale e ho arricchito il ripieno con spezie e semi di papavero. Certo non è bella come la sua, ma vi assicuro che è molto buona.
La ricetta prevede l’utilizzo del lievito madre, ma se non avete tempo potete usare il lievito di birra. Basterà mescolare tutti gli ingredienti e mettere a riposo l’impasto per un’oretta. Procedere poi come da ricetta.


Treccia integrale al miele
Ingredienti
- 250 g farina integrale
- 100 g pasta madre rinfrescata oppure 15 gr di lievito di birra
- 100 ml latte intero
- 80 g olio di girasole
- 50 g zucchero di canna
- 1 uovo
- un pizzico sale
Per la farcitura
- 200 g semi di papavero
- latte q.b.
- semolino q.b.
- 100 ml miele d’arancia
- un pizzico zenzero in polvere
- un pizzico cannella in polvere
- un pizzico cardamomo in polvere
Istruzioni
- Sbattere l’uovo con lo zucchero, aggiungere il latte e l’olio. Sciogliere la pasta madre, a temperatura ambiente, nel composto liquido. Aggiungere la farina integrale e impastare con cura. Con un po’ di olio di gomito cercare di ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Mettere il tutto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e poi con un canovaccio. Lasciar riposare in un luogo riparato per 6- 8 ore. Io l’ho lasciato tutta la notte nel forno spento.
- Preparare la farcitura. Tostare leggermente i semi di papavero con le spezie pestate. Aggiungere il miele e il latte, aggiustare la densità con un paio di cucchiai di semolino. Dividere l’impasto in tre parti, formare dei rettangoli stendendo l’impasto sulla carta da forno.
- Versare la farcitura e formare dei salsicciotti. Con i tre salsicciotti formare la treccia. Per aiutare il taglio può aiutare porre i salsicciotti in frigo per 30 minuti.
- Se avete usato il lievito di birra potete infornare. Con la pasta madre occorrono un paio d’ore ancora, dopo la formatura fino al raddoppio dell’impasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Quando si intiepidisce spennellare con il miele.
Maria aspettavo la ricetta (ieri dopo aver visto la foto su instagram mi son fiondata…ammetto ci son rimasta male a non vederla ma ho aspettato pazientemente 😉 )
Direi che la tua versione é davvero speciale, tra tutte quelle che ho sentito da diversi amici/contatti Fb per me la tua é la migliore…le spezie, il miele, la farina integrale.
Tutto sa di casa, di coccola da autunno freddo e ostile.
Fantastica, altroché meno bella, la tua treccia é una star!
Un abbraccio e buona serata
Lou
Grazieee troppo buona 🙂
un abbraccio
no, tu troppo brava!
un bacione grande
Lou