• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Treccine integrali all’olio d’oliva con farina di canapa, rosmarino e pasta madre

Treccine integrali all’olio d’oliva con farina di canapa, rosmarino e pasta madre

4 Ott, 2014 da Maria Di Palma

Questa ricetta è dedicata al pane, alimento che da sempre ha accompagnato le abitudini alimentari dei popoli mediterranei. Azzimo, giallo, di patate e in tutte le forme e le varianti possibili, il pane è stato sempre presente anche nelle cucine più povere. Bastava un pomodoro, olio d’oliva e la cena o la merenda di pastori e contadini era fatta!

La farina di canapa

In questa variante ho utilizzato la farina di canapa. La canapa è stata riscoperta negli ultimi tempi come coltivazione completa da cui ricavare fibre tessili e prodotti alimentari ricchi di principi nutritivi e fibre.

La coltivazione della canapa era molto diffusa nel bacino del mediterraneo, soprattutto per la sua capacità di crescere anche su terreni difficili. La canapa per usi tessili ha una antica tradizione in Italia, molto legata alle Repubbliche marinare, che la utilizzavano per corde e vele.

Il gusto della farina di canapa è molto aromatico, sa quasi di nocciola e il suo colore verde intenso può arricchire svariati impasti. Il pane risulta più digeribile e ha benefici per stomaco e intestino. La farina di canapa contiene tutti gli amminoacidi essenziali e gli acidi grassi polinsaturi, minerali, fibre, vitamine. Protegge il ricambio naturale delle cellule e rafforza il sistema immunitario.

Nella preparazione di torte e biscotti è consigliabile dimezzare la quantità di grassi, poiché la farina contiene già il prezioso e salutare olio di canapa.

treccine,olio d'oliva, olive oil, grissini, breadsticks, canapa, farina di canapa, hemp, hemp flour, rosmarino, rosemary, bread, sourdough, pasta madre, lievito madre

Elogio del pane

Il pane è un tutto disponibile e variato. Pan bianco, pan giallo, pan nero, pan salato, pan pepato, pan trito, pan forte, pan grattato, pan di burro, pan di zucchero, pancotto, panzanella, pan di Spagna, pan degli angeli, pan di piombo, frustino, marzapane, panino, pagnotta, filone, ciambella, sfilatino, rosetta, ciriola, brioshe, crostino, crosta, mollica biscotto, torta, galletta, frittella, filoncino, tozzo, maritozzo, pizza, fetta, focaccia, grissino, pasta pastella pastone crescia crusca cruschella.

Pane integrale, pane corporale, pane sacrificale, pane azimo, pane lievitato, pane miscelato, pane tostato, pane biscottato, pane rinvenuto, pane rammollito, pane quotidiano non sempre apprezzato. Emanazione naturale pane sudato respiro animato.

Pane e companatico. Poco pane e tanto companatico. Eppure quanto è buono il pane! Buono come il pane. Chi o che è più buono del pane? Si dice pane al pane. Si gusta pane e vino. Non piace stare a pane e acqua. Si dice pure se non è zuppa è pan bagnato. Accade di togliersi il pan di bocca o di perdersi per un tozzo di pane. Si mangia il pane a tradimento a uffo. Si può rendere pan per focaccia. Chi perde il pane sa quanto è salato sa quanto costa chi non lo ha assicurato.

Anna Malfaiera

treccine,olio d'oliva, olive oil, grissini, breadsticks, canapa, farina di canapa, hemp, hemp flour, rosmarino, rosemary, bread, sourdough, pasta madre, lievito madre
lacaccavella,treccine,olio d'oliva, olive oil, grissini, breadsticks, canapa, farina di canapa, hemp, hemp flour, rosmarino, rosemary, bread, sourdough, pasta madre, lievito madre

Treccine con olio d’oliva e farina di canapa

Bread&Co
Italian
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
lievitazione: 6 ore
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 150 g pasta madre
  • 200 g farina tipo 0
  • 100 g farina integrale
  • 150 g farina di canapa
  • 100 ml olio d’oliva
  • 250 ml acqua tiepida
  • 40 g sale
  • rosmarino fresco

Istruzioni

  • Sciogliere la pasta madre nell’acqua tiepida, lavorandola delicatamente con i polpastrelli.
  • Mescolare le varie farine e aggiungere  il rosmarino sminuzzato.
  • Unire alla miscela di acqua e pasta madre, l’olio d’oliva.
  • Aggiungere le farine e mescolare con un cucchiaio di legno, infine aggiungere il sale.
  • Quando l’impasto comincia a staccarsi dalle pareti della ciotola, versarlo su una spianatoia.
  • Lavorarlo energicamente senza aggiungere troppa farina, fino a quando non raggiunge una consistenza liscia ed elastica.
  • Lasciarlo a riposo per almeno 6 ore, coperto con un canovaccio umido in un luogo riparato.
  • Dividere l’impasto in parti uguali e formare le treccine, se necessario inumidire le mani con qualche goccia di olio.
  • Disporre le treccine su una teglia rivestita precedentemente con carta forno.
  • Lasciar riposare per altri 30 minuti e poi cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti.

Note

Una volta raffreddati si conservano a lungo in contenitori chiusi.
treccine,olio d'oliva, olive oil, grissini, breadsticks, canapa, farina di canapa, hemp, hemp flour, rosmarino, rosemary, bread, sourdough, pasta madre, lievito madre

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Lievitati, Ricette Tagged With: Erbe aromatiche, Pasta madre

Previous Post: « Olio lucidante e anticrespo per capelli all’olio essenziale di ylang ylang
Next Post: Food&Colors: Fagioli Borlotti »

Reader Interactions

Comments

  1. TINe

    5 Ott, 2014 at 20:01

    Adoro i prodotti a base di canapa e stavo giusto meditando l’acquisto della farina per fare degli esperimenti panificatori! Userò la tua ricetta, allora!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Tagliatelle di farina di canapa con zucca, gorgonzola e mandorle tostate | La Caccavella ha detto:
    6 Feb, 2016 alle 9:00

    […] l’occasione ho utilizzato la farina di canapa. L’ho già provata per fare il pane, era il momento di provarci con la pasta. La farina di canapa si ottiene dalla macinatura della […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: