• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Uova speziate con peperoni

Uova speziate con peperoni

3 Set, 2013 da Maria Di Palma

Non sempre è facile usare le spezie, io l’ho imparato da Gordon Ramsay! E’ sempre stato un po’ antipatico per i miei gusti, forse perché l’avevo visto solo sbraitare e mai cucinare. Poi per caso ho visto una puntata di cucina con Ramsay e mi ha stregato.

Forse c’erano messaggi subliminali nelle sue parole, che mi hanno indotto addirittura a comprare il libro. Non ho libri di cucina, a parte quelli sulla tradizione napoletana, ma devo dire che per questo ne è valsa la pena.

Sono appassionata di spezie, ma non sempre è facile capire gli abbinamenti giusti, ne tanto meno si possono usare a caso sperando in un miracolo. Con Gordon ho scoperto che il cumino si sposa alla perfezione con i peperoni, e ora lo uso anche per altre pietanze.

uova, nordafricana, ricetta, gordon ramsey, peperoni, cumino, cumin, pepper, eggs, north african recipes
uova, nordafricana, ricetta, gordon ramsey, peperoni, cumino, cumin, pepper, eggs, north african recipes

Uova speziate ai peperoni

Second
Mediterranean
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 peperoni
  • 4 pomodori maturi
  • olio d’oliva
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino
  • cumino coriandolo, pepe nero
  • parmigiano
  • prezzemolo e basilico

Istruzioni

  • Far appassire la cipolla, l’aglio e il peperoncino nell’olio d’oliva.
  • Pestare il cumino, il coriandolo e il pepe nero e unirli alla cipolla. Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e i pomodori.
  • Far cuocere coperti a fuoco lento. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungere il sale, il pepe e il parmigiano.
  • Formare quattro incavi tra le verdure e rompere nell’interno le uova. Coprire fin quando l’albume non diventa bianco.
  • Servire con basilico e prezzemolo freschi tritati.
uova, nordafricana, ricetta, gordon ramsey, peperoni, cumino, cumin, pepper, eggs, north african recipes

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: CucinaVeloce, Etnico, Peperoni, Spezie, Uova

Post precedente: « La conserva di pomodori
Post successivo: Plumcake integrale al cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. spaceofattraction

    3 Set, 2013 alle 22:44

    tu mi farai diventare obesa! posta qualche ricetta dietetica!

    Rispondi
  2. spaceofattraction

    4 Set, 2013 alle 17:16

    va bene. devo provarla, mi piace!

    Rispondi

Trackback

  1. Crepes speziate con patate e peperoncini verdi [Spicy crepes with potatoes and green pepper] | {LaCaccavella} ha detto:
    6 Ott, 2013 alle 17:36

    […] queste crepe speziate sono partita da una ricetta di Gordon Ramsey. Devo dire che sono riuscite benissimo. Ho aggiunto qualche ingrediente e modificato qualche cosa. […]

    Rispondi
  2. Crema di peperoni al cumino | La Caccavella ha detto:
    4 Lug, 2014 alle 13:19

    […] gli abbinamenti giusti. Quello tra i peperoni e il cumino è già ampiamente sperimentato, come per la ricetta delle uova. Questo pesto può essere utilizzato per condire la pasta, per le bruchette o per una braciata […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: