• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Vellutata di carote e arance allo zenzero

Vellutata di carote e arance allo zenzero

25 Feb, 2015 da Maria Di Palma

L’abbinamento suona un po’ strano e infatti la prima volta che l’ho provata era quasi immangiabile, avrebbe funzionato di più in versione dolce. L’arancia risultava troppo presente, anche perché ho provato ad inserirla intera a spicchi per non sprecarla. Mi sono resa conto subito di aver esagerato. Poi l’ho riprovata riducendo la quantità d’arancia e utilizzando solo il succo e un po’ di buccia grattugiata. Quasi perfetta.

lacaccavella, vellutata, carote, arance, carrots, orange, velvety, cream

Ti assicuro che il sapore risulta molto delicato, il colore poi è strepitoso! La radice di zenzero gli conferisce un pizzicore molto piacevole, ed è una ricarica di vitamine per i sintomi influenzali. La ricetta originale l’ho trovata su Saveurs, ma le dosi francesi non hanno funzionato e infatti le ho modificate … evidentemente abbiamo gusti diversi. Se la provi fammi sapere.

lacaccavella, vellutata, carote, arance, carrots, orange, velvety, cream
lacaccavella, vellutata, carote, arance, carrots, orange, velvety, cream

Vellutata di carote e arance allo zenzero

Soup
Italian
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 800 g carote
  • 3 patate
  • succo di 2 arance non trattate
  • buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
  • un pezzo zenzero fresco
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio aglio
  • olio d’oliva
  • un pizzico coriandolo
  • un ciuffo prezzemolo tritato
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Lavare e pelare le carote e le patate. Tagliarle in pezzi grossi.
  • Pulire lo zenzero fresco e grattugiarlo finemente.
  • Lavare le arance, grattare la buccia e spremerne il succo.
  • In un tegame far soffriggere a fuoco lento l’aglio, la cipolla tritata, lo zenzero e il coriandolo pestato in olio d’oliva.
  • Rimuovere lo spicchio d’aglio e aggiungere le carote e le patate, la buccia e il succo delle arance.
  • Coprire con acqua e lasciar cuocere a fuoco moderato per 25 minuti circa.
  • Ridurre in crema con un frullatore ad immersione, aggiustare di sale e pepe.
  • Servire calda con una spolverata di prezzemolo e un filo di yogurt facoltativo.
lacaccavella, vellutata, carote, arance, carrots, orange, velvety, cream

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Arance, Carote, Inverno, Vegetariano, Zuppe

Post precedente: « Kitchen&Colors: Soft green
Post successivo: Crescia sfojata integrale a modo mio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Una #cosabella al giorno

    25 Feb, 2015 alle 17:33

    Spettacolo!!

    Rispondi
  2. Astrid

    26 Feb, 2015 alle 9:36

    L’adoro!

    Rispondi
  3. pandiramerino

    26 Feb, 2015 alle 11:37

    Che sapori…. e che profumi! Bellissima

    Rispondi
    • LaCaccavella

      26 Feb, 2015 alle 11:40

      Grazie mille, sono felice che ti piaccia. Se la provi fammi sapere 🙂

      Rispondi
  4. Terry

    1 Mar, 2015 alle 10:36

    Sono quei mix di sapori che vanno bilanciati bene ma che sono meravigliosi quando ben equilibrati! Brava!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: