Non amo particolarmente il cavolfiore. So che fa benissimo, ma non riesco proprio a mangiarlo al naturale. Certo le frittelle sono un’altra cosa, ma non si può friggere sempre. Mannaggia!
Quindi ho cercato di abbinarci qualcosa, per aggiustarne un po’ il sapore. L’ispirazione viene dalla bagnacàuda. L’ho assaggiata per la prima volta a Torino, quasi controvoglia. Ma è stata una vera sorpresa, il sapore delle verdure crude con le alici mi è piaciuto molto. Ho quindi provato a fare un pesto con capperi, olive e alici, e l’abbinamento è risultato fantastico. Da provare assolutamente!


Vellutata di cavolfiore con pesto di capperi e alici
Ingredienti
- 1 cavolfiore grande
- 1 porro
- 1 costa sedano
- 1 ciuffo prezzemolo tritato
- olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Per il pesto
- 30 g capperi dissalati
- 30 g mandorle tritate
- 4 filetti acciughe sottolio
- 2 cucchiai olive nere snocciolate
- 1 cucchiaio semi di sesamo tostati
Istruzioni
- In una pentola soffriggere in olio d’oliva il porro tagliato a rondelle.
- Aggiungere il cavolfiore tagliato a pezzi. Far insaporire e aggiungere acqua, fino a coprire il cavolo.
- Nel frattempo preparare il pesto. Unire tutti gli ingredienti, aggiungere un po’ d’acqua di cottura del cavolo, e frullare fino ad ottenere una salsa.
- Quando il cavolfiore si sarà ammorbidito e l’acqua sarà in parte evaporata, frullare con il minipimer.
- Se la crema viene troppo liquida si può aggiungere un cucchiaio di farina di riso.
- Servire in una ciotola aggiungendo un paio di cucchiai di salsa, i semi di sesamo e il pane tostato

Una trovata davvero interessante…olive, capperi, mandorle alla fine che sapore aveva? Brava!
Ho fatto di necessità virtù…il cavolo così mi piace tanto :p Grazie e buona serata 😀
Devo dire che a me il cavolfiore piace anche così cotto al vapore con una spruzzatina di limone e olio!
Looks delicious!
mmm… che buona e visto che il cavolfiore fa proprio bene prova anche la mia versione di cauliflower soup … il nome inglese è davvero molto più bello …http://chefandwife.wordpress.com/2013/10/22/crema-di-cavolfiore-con-scampi/
Grazie 😀 la proverò sicuramente
.Buona serata
Mi ispira molto l’idea del pesto di capperi. Che dici da solo su una pasta è troppo salato?