• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Weekendoit 2015, non chiamateli hobby!

Weekendoit 2015, non chiamateli hobby!

5 Ago, 2015 da Maria Di Palma

Il Weekendoit si è concluso da un paio di settimane e già ne sento la mancanza, non vedo l’ora di scoprire le novità dell’anno prossimo. Ti avevo già raccontato della prima edizione dell’anno scorso, a cui avevo partecipato come spettatrice. Questa volta è toccato anche a me addirittura come insegnante.

La manifestazione nasce e si sviluppa intorno alle tematiche dell’handmade, con approfondimenti che riguardano tecniche, lavorazioni e problematiche del mondo del nuovo artigianato. Il tutto condito da un forte spirito di condivisione.

Perché condividere

Si perchè è la condivisione la vera forza del Weekendoit, è la condivisione che riesce a creare una rete di relazioni che rafforzano l’idea che l’artigianato è un mestiere. L’handmade non è solo un hobby o una moda passeggera è una filosofia di vita.

La cura del dettaglio, la ricerca di materiali, la sperimentazione di nuove tecniche, l’applicazione di tradizioni antiche a progetti moderni. Tutto questo può e deve essere valorizzato. Da rivoluzione e riscoperta deve diventare prassi, le generazioni future devono avere la possibilità di poter scegliere anche un mestiere artigianale.

lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop

Il workshop

L’evento, concentrato nei weekend di luglio, si svolge nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana. L’allestimento semplice ed essenziale, mette in risalto la bellissima struttura della mole. Questo mi ha fatto anche riflettere su quanti edifici nel nostro paese sono abbandonati all’incuria e potrebbero essere valorizzati, semplicemente affidandoli a persone appassionate e motivate. Immagina laboratori artigianali in una vecchia fabbrica! Sarebbe strepitoso.

Il workshop di Tapestry Crochet è stata un’esperienza davvero unica, partecipare come insegnante è tutta un’altra storia. Sicuramente vendere la mie creazioni è gratificante, ma riuscire a trasmettere il lavoro che c’è dietro è una bella soddisfazione.

Il gruppo era variegato e volenteroso ed è stato molto divertente affrontare insieme le problematiche della tecnica del Tapestry. Spero di essere riuscita nell’intento e di avere altre occasioni per replicare l’esperienza, perchè non mi ci sono trovata affatto male.

lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop

Grazie a tutti

Ringrazio le persone che sono intervenute e hanno scelto di seguire il workshop, Gaia, Delia e tutto lo staff per aver permesso una simile esperienza. Tra le partecipanti ho anche avuto l’occasione di conoscere dal vivo donne fantastiche che da tempo seguo online. La guru di C+B Francesca Marano, con cui ho affrontato la complessa questione del conteggio delle maglie, e le compagne di classe del BlogLab, Paola (We Make A Pair) e Sara (Nuvolosità Variabile).

L’intera manifestazione è stata pervasa dall’entusiasmo! Nell’aria c’era voglia di cambiamento per non rimanere immobili ad aspettare che le cose cambino per magia. Non è stato un semplice mercatino, ma un’occasione preziosa di confronto, un laboratorio aperto e in fermento, proprio come l’uva che sta per diventare un eccellente vino.

Voglio condividere con te insegnanti ed espositori, così puoi curiosare tra le loro pagine e restare, come me, in fervida attesa del prossimo anno. Spero di non aver dimenticato nessuno.


Insegnanti

  • Irene Renon, Lumi, le immagini da carta a tessuto
  • Hej Hej, falegnameria
  • Rinoteca Silk Screen Dept, corso base serigrafia
  • Rinoteca, il Dremel e le sue applicazioni e converti la tua stampante 3D
  • Dadi & Mattoncini, Lego creator
  • Ciclofficina Social Club, manutenzione basic per la due ruote
  • Deza Yeppa, ricamo smart
  • Silvia Maggi, decoupunk
  • Roberta Romagnoli, calligrafia diy
  • Tatiana Schirinzi, Seo per crafter
  • Italianstories, come viaggiare tra le botteghe artigiane
  • Enrica Crivello, marketing online per creativi
  • Uncò mag, lo storytelling e i nuovi artigiani
  • APR Italia, cosa sono i droni
  • Credoco, come funziona il crowfunding
  • FrizziFrizzi, comunicazione prodotto
  • Gabriella Trionfi, handmade e vendita
  • Carmen Fantasia, fisco per crafter
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop
lacaccavella, weekwndoit2015, imparaafare, molevanvitelliana, ancona, dajeavanguardia, tapestrycrochet, workshop

Show case party

  • Hej Hej
  • Creaticity Fablab
  • DezaYeppa
  • Rinoteca
  • EILISH creations
  • My Favourite Lullaby
  • Illustrissimo Scoposki
  • La Bottega Delle Fandonie
  • CINDY LEPER
  • 1+1=7
  • PinoLina
  • Rimini Rimini
  • Wombo the original
  • Sokio, POLI
  • Ecoprint di Manuela Rossetti
  • Zucchero a Velò, Indie backery
43.6158313.518915

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Food&Colors: Anguria
Post successivo: Free desktop wallpaper: watermelon »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: