• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Weekendoit 2015: ci sono anch’io e v’insegno il Tapestry Crochet

Weekendoit 2015: ci sono anch’io e v’insegno il Tapestry Crochet

29 Giu, 2015 da Maria Di Palma

Rieccomi con una bella notizia. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog, ma se mi seguite su Facebook o Istagram, saprete già che sono stata in giro nelle terre di Siena per un tour meraviglioso al Castello di Fonterutoli, presso le Cantine Mazzei.

Vi racconterò tutto nei prossimi giorni. Scrivere sul blog è impegnativo ci vuole concentrazione, cura dei particolari e soprattutto tempo a sufficienza. Mentre su altri mezzi è più immediato condividere esperienze all’istante!

La novità riguarda il Weekendoit, ci sono stata già l’anno scorso alla prima edizione da spettatrice e qui vi ho raccontato tutto. Quest’anno ci ritorno con piacere, ma come insegnante! Nel primo weekend infatti terrò un workshop sul Tapestry Crochet, la tecnica che ho utilizzato per creare la DecòCollection.

Produrremo insieme una piccola borsina con uno schema disegnato da me. Spero di essere all’altezza. Se volete prenotarvi siete ancora in tempo, basta scrivere una mail all’indirizzo weekendoitws@gmail.com.

lacaccavella, tapestry crochet, uncinetto, workshop, weekendoit, ancona, luglio 2015

Un programma strepitoso

L’intero evento si terrà presso la Mole Vanvitelliana, location stupenda a due passi dal porto di Ancona. Il tutto si svolge nei weekend di Luglio, potete consultare il programma completo qui in basso, oppure visitare la pagina dell’evento per essere aggiornati su tutte le attività.

L’edizione di quest’anno è particolarmente ricca, oltre a workshop pratici di stampa su tessuto con l’illustratrice Irene Renon, falegnameria con i ragazzi di Hej Hej, serigrafia e Dremel con la cricca di Rinoteca, ricamo creativo con DezaYeppa, decoupage punk con Silvia Maggi, calligrafia con Roberta Romagnoli.

Ci saranno anche tantissimi incontri teorici gratuiti, tenuti da professionisti riconosciuti a livello nazionale nel mondo del nuovo artigianato, per stimolare la crescita della microimpreditoria: ottimizzazione Seo, uso dei social networks per crafters, storytelling, comunicazione prodotto, vendita ed aspetti fiscali, con le ragazze di C+B, Frizzifrizzi, Uncò Mag, hobbydonna, Fisco Amico Per Creativi.

lacaccavella, tapestry crochet, uncinetto, workshop, weekendoit, ancona, luglio 2015

Gli eventi

Se invece volete solo curiosare ci sono anche serate danzanti e il mercatino finale del 26 luglio, dove presenterò in anteprima dal vivo la nuova collezione. Insomma ce ne per tutti i gusti, un’occasione così nelle Marche non potete perderla! Sicuramente sarà un’esperienza ricca di stimoli e nuove conoscenze, io non vedo l’ora.

Potete seguire gli eventi in tempo reale su twitter, facebook e instagram con gli hashtag ufficiali dell’evento: #weekendoit, #imparaafare, #dajedeavanguardia. Se proprio non riuscite a venire, potete sempre leggere il resoconto che sicuramente pubblicherò alla fine del mese.

Per approfondire vi segnalo l’articolo di Francesca Marano su C+B, e quello di Gaia Segattini su Vanity Fair e FrizziFrizzi (magazine online fighissimo):

  • Weekendoit ad Ancona
  • Impara a fare
  • I luoghi del fare: l’evoluzione della scena diy

weekendoit-programma 2015-luglio-ancona-mole vanvitellianaweekendoit-programma 2015-luglio-ancona-mole vanvitelliana

43.6158313.518915

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Kitchen&Colors: Deep Blue
Post successivo: Gelatina di ribes bianco con zucchero integrale di canna »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    29 Giu, 2015 alle 12:30

    Bellissimoooo!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      29 Giu, 2015 alle 12:36

      Grazie <3

      Rispondi

Trackback

  1. Crumble integrale di verdure al timo e piccolo aggiornamento sul workshop | La Caccavella ha detto:
    14 Lug, 2015 alle 10:00

    […] questi giorni ho partecipato al Weekendoit ad Ancona! Se mi seguite su Instagram avrete sicuramente visto le foto. E’ stata un’esperienza […]

    Rispondi
  2. Weekendoit 2015, non chiamateli hobby! | La Caccavella ha detto:
    5 Ago, 2015 alle 15:01

    […] workshop di Tapestry Crochet è stata un’esperienza davvero unica, partecipare come insegnante è tutta un’altra […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: