Versare l'acqua fredda in una ciotola. Aggiungere l'olio d'oliva e l'uovo. Mescolare gli ingredienti con una frusta.
Aggiungere il pizzico di sale e i semi di finocchietto, precedentemente tostati in una padella antiaderente e pestati in un mortaio.
Unire infine la farina e mescolare un poco alla volta per incorporarla nel liquido. Trasferire l'impasto su un piano di lavoro e con le mani leggermente unte lavorarlo energicamente, fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
Coprire l'impasto con la pellicola e lasciar riposare in frigo. La lunga attesa favorisce la lavorazione dell'impasto. É preferibile prepararlo la sera prima.
Stendere l'impasto con il mattarello in una sfoglia sottile e rettangolare. Riporlo su un canovaccio pulito.
Distribuire uniformemente il prosciutto, il pecorino tagliato a fette sottili e le noci sminuzzate grossolanamente con le mani.
Arrotolare lo strudel aiutandosi con il canovaccio e disporlo su di una teglia ricoperta con la carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180° C, in modalità statica. Lasciar raffreddare.
Tagliare lo strudel a fettine e servire con la salsa al melone fredda.