300mlvino di visciole(oppure Malvasia o Vin Santo)
Istruzioni
Per le crepes. In una ciotola sbattere leggermente le uova con una forchetta. Incorporare il latte a temperatura ambiente un poco alla volta, con una frusta.
Setacciare la farina con il pizzico di sale, aggiungere la miscela liquida, poco alla volta, incorporando prima con il cucchiaio e poi con la frusta, per evitare grumi.
Ungere leggermente con il burro la padella, scaldandola sul fuoco a fiamma bassa. Alzare la fiamma e versare un mestolino di pastella partendo dal centro. Ruotare la padella per distribuire uniformemente il composto.
Abbassare la fiamma e quando i bordi iniziano ad arricciarsi, capovolgere la crepe con una spatola e terminare la cottura per mezzo minuto.
Continuare fino ad esaurire la pastella, mescolando ogni volta. Impilare le crepe su un piatto, coprendole con un canovaccio pulito.
Per il ripieno. Ammollare l'uva passa nel rum per 15 minuti. In una casseruola scaldare il latte con lo zucchero. Prima del bollore unite le noci tritate e l'uva passa.
Aggiungere una noce di burro, mescolando bene fino ad ottenere un crema spalmabile molto densa.
Per lo zabaione. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Trasferire il composto in una casseruola e scaldare a bagnomaria.
Aggiungere il liquore e iniziare a montare con una frusta a mano, continuando a cuocere la salsa finché non si addensa.Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Farcire le palachincke con la salsa alle noci, piegarle a ventaglio e disporle nel piatto. Versare lo zabaione e servire.