180gpasta madre rinfrescata25 gr di lievito di birra fresco
15gsale
unamanciatarosmarino fresco
Istruzioni
Pelare le patate, cuocerle al vapore e schiacciarle con una forchetta. Se non avete la possibilità di cuocerle al vapore, vanno benissimo anche lesse.
Sciogliere la pasta madre, rinfrescata il giorno prima, nell'acqua tiepida. Se avete cotto le patate in acqua, usate quella di cottura.
Aggiungere il sale, l'olio e il rosmarino sminuzzato.
Unire la purea di patate, amalgamare gli ingredienti e aggiungere le farine.
Lavorare con cura l'impasto, in modo da consentire la formazione della maglia glutinica e rafforzarlo con le pieghe.
Quando ha raggiunto una consistenza liscia e compatta, coprirlo con la pellicola e un canovaccio.
Riporlo in un luogo riparato per almeno 8 ore (con il lievito di birra ne bastano un paio). Io l'ho lasciato lievitare tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, prelevare l'impasto dalla ciotola e lavorarlo delicatamente. Formare le pagnotte e metterlo a riposo per altre due ore, sempre coperto e al riparo da correnti d'aria.
Porre un pentolino con acqua nel forno e preriscaldare a 200°C.
Cuocere, in forno statico per i primi 15 minuti. Abbassare a 180°C e continuare la cottura per 40 minuti circa.
Una volta cotto lasciarlo prima raffreddare nel forno semiaperto, per poi tirarlo fuori e completare la fase di raffreddamento su una grata. Ottimo per accompagnare salumi e formaggi.